- Видео 237
- Просмотров 366 524
Planet Guitar
Италия
Добавлен 17 янв 2023
Welcome #guitar and #music lovers, you have landed on the right planet. 🪐🎸
In a world where everything is moving increasingly fast, Planet Guitar wants to be an escape from time, a break between the hectic beats that punctuate our lives.
In a world where everything is moving increasingly fast, Planet Guitar wants to be an escape from time, a break between the hectic beats that punctuate our lives.
Andrea Braido - Intervista & Rig Rungdown - Andrea Braido Plays Jimi Hendrix 2025
Abbiamo avuto il piacere di incontrare ancora una volta Andrea Braido, che in occasione della sua serata presso lo Zio Live Music di Tavazzano con Villavesco (LO), ci ha dedicato qualche minuto per raccontarci cosa significhi Hendrix per lui e che strumentazione ha scelto per questa data in trio con Guido Block (voce e basso) e Francesco Corvino (batteria). Ovviamente non poteva mancare la Fender Stratocaster del 1974 a cui abbiamo dedicato un video con Andrea!
PlanetGuitar.it: www.planetguitar.it/
Facebook: PlanetGuitarit
Instagram: planetguitar.it
Telegram: t.me/PlanetGuitarit
PlanetGuitar.it: www.planetguitar.it/
Facebook: PlanetGuitarit
Instagram: planetguitar.it
Telegram: t.me/PlanetGuitarit
Просмотров: 293
Видео
NAMM 2025: Emilio Massari di Cornerstone ci presenta il Nucleo Stereo Reverb
Просмотров 6894 часа назад
Durante l’ultimo NAMM Show abbiamo avuto modo di incontrare Emilio Massari, la mente e l’ideatore di Cornerstone, marchio di pedali made in Italy che si sta costruendo grande credibilità in tutto al mondo, grazie alla qualità, al design e alle collaborazioni con artisti italiani ed internazionali. L’ultima creatura è il Nucleo, pedale riverbero realizzato in collaborazione con il famoso youtube...
Le chitarre di Andrea Braido: Fender Stratocaster 1974
Просмотров 11 тыс.16 часов назад
Dopo averlo incontrato qualche mese fa per una bellissima intervista, Andrea Braido racconta a Planet Guitar alcune delle chitarre più belle che possiede. Iniziamo questa mini serie con una fantastica Fender Stratocaster del 1974! Per saperne di più: www.planetguitar.it/le-chitarre-di-andrea-braido-fender-stratocaster-1974/ PlanetGuitar.it: www.planetguitar.it/ Facebook: PlanetGuit...
Telecaster a prezzi accessibili | Harley Benton vs Sire (Thomann Sessions)
Просмотров 1,7 тыс.День назад
Nella nostra serie di video realizzati negli studi di Thomann non potevano mancare due chitarre dal prezzo davvero appetibile. Matt Bidoglia e Paul Audia hanno scelto una Harley Benton TE-62CC VT series e una Sire Larry Carlton T7 ispirate al grande mito della Telecaster. Due strumenti, sulla carta, senza troppe velleità, ma non fatevi mai ingannare dall’apparenza…e soprattutto dal prezzo! Per ...
Proviamo una chitarra vintage appartenuta a Joe Bonamassa! Fender Telecaster 1966 player grade
Просмотров 1,3 тыс.14 дней назад
Non capita tutti i giorni di avere la possibilità di provare uno strumento vintage. L’occasione è poi ancora più rara se quello strumento è anche appartenuto a uno dei chitarristi contemporanei che più di ogni altro è amante del vintage: Joe Bonamassa. Il grande chitarrista americano è infatti sempre alla ricerca di strumenti di questo tipo, che acquista, suona e porta regolarmente in tour in g...
Intervista a Osvaldo Di Dio: dagli esordi con De André a Blues For Pino (di Matt Bidoglia)
Просмотров 2 тыс.21 день назад
Intervista a Osvaldo Di Dio: dagli esordi con De André a Blues For Pino (di Matt Bidoglia)
Novità IBANEZ 2025 | La nuova AZ24S1F! Recensione e prova di Matt Bidoglia
Просмотров 2,2 тыс.28 дней назад
Novità IBANEZ 2025 | La nuova AZ24S1F! Recensione e prova di Matt Bidoglia
Intervista ad Andrea Braido: vita da chitarrista sui palchi e in studio con i più grandi
Просмотров 24 тыс.Месяц назад
Intervista ad Andrea Braido: vita da chitarrista sui palchi e in studio con i più grandi
Intervista a Diego Arrigoni: chitarrista dei Modà dai club a Sanremo e San Siro (di Matt Bidoglia)
Просмотров 1,4 тыс.Месяц назад
Intervista a Diego Arrigoni: chitarrista dei Modà dai club a Sanremo e San Siro (di Matt Bidoglia)
La sfida del 2024: Gibson Les Paul Studio e Fender American Ultra II Stratocaster (Thomann Sessions)
Просмотров 1,2 тыс.Месяц назад
La sfida del 2024: Gibson Les Paul Studio e Fender American Ultra II Stratocaster (Thomann Sessions)
4 Les Paul style sotto i 2000 euro - Harley Benton vs Epiphone vs Gibson (Thomann Sessions)
Просмотров 4,4 тыс.Месяц назад
4 Les Paul style sotto i 2000 euro - Harley Benton vs Epiphone vs Gibson (Thomann Sessions)
Intervista a Maurizio Solieri, storico chitarrista di Vasco Rossi (Riccardo Carlucci, PlanetGuitar)
Просмотров 23 тыс.2 месяца назад
Intervista a Maurizio Solieri, storico chitarrista di Vasco Rossi (Riccardo Carlucci, PlanetGuitar)
Taylor 50th Anniversary 814ce Builder’s Edition: una chitarra acustica da sogno!
Просмотров 8412 месяца назад
Taylor 50th Anniversary 814ce Builder’s Edition: una chitarra acustica da sogno!
Robben Ford - Intervista & Rig Rundown - Dragon Tales Tour 2024
Просмотров 6 тыс.2 месяца назад
Robben Ford - Intervista & Rig Rundown - Dragon Tales Tour 2024
Gibson Les Paul vs PRS SC245: chi fa la single cut migliore?
Просмотров 1,5 тыс.2 месяца назад
Gibson Les Paul vs PRS SC245: chi fa la single cut migliore?
Enya NEXG 2: giocattolo o strumento futuristico? La smart audio guitar alla prova!
Просмотров 1,4 тыс.2 месяца назад
Enya NEXG 2: giocattolo o strumento futuristico? La smart audio guitar alla prova!
Victory V40 The Duchess Deluxe vs Soldano SLO 30 (Thomann Sessions)
Просмотров 1,3 тыс.2 месяца назад
Victory V40 The Duchess Deluxe vs Soldano SLO 30 (Thomann Sessions)
Intervista a Giorgio Secco, storico chitarrista di Eros Ramazzotti
Просмотров 6 тыс.3 месяца назад
Intervista a Giorgio Secco, storico chitarrista di Eros Ramazzotti
Ibanez TS808HWV2 - Ecco a voi il nuovo Tube Screamer Hand Wired!
Просмотров 2,3 тыс.3 месяца назад
Ibanez TS808HWV2 - Ecco a voi il nuovo Tube Screamer Hand Wired!
Parliamo di Relic! Solo una moda o un vero e proprio stile?
Просмотров 2,1 тыс.3 месяца назад
Parliamo di Relic! Solo una moda o un vero e proprio stile?
Les Paul + Marshall + Overdrive: la formula magica per ottenere il suono Rock Blues!
Просмотров 2,2 тыс.3 месяца назад
Les Paul Marshall Overdrive: la formula magica per ottenere il suono Rock Blues!
Greg Howe - Intervista & Rig Rundown - European Tour 2024
Просмотров 2,1 тыс.3 месяца назад
Greg Howe - Intervista & Rig Rundown - European Tour 2024
Stratocaster vs Les Paul: scontro tra titani! Qual è la chitarra elettrica migliore per te?
Просмотров 3,9 тыс.3 месяца назад
Stratocaster vs Les Paul: scontro tra titani! Qual è la chitarra elettrica migliore per te?
JHS The AT+ Andy Timmons Signature Overdrive! (Demo di Matt Bidoglia per Planetguitar.it)
Просмотров 1,1 тыс.4 месяца назад
JHS The AT Andy Timmons Signature Overdrive! (Demo di Matt Bidoglia per Planetguitar.it)
Paul Bigsby, l'uomo dietro alla rivoluzione della chitarra elettrica!
Просмотров 4604 месяца назад
Paul Bigsby, l'uomo dietro alla rivoluzione della chitarra elettrica!
Intervista a Duncan Lloyd: Sting, Neil Young e Maxïmo Park mai ancora visto… (by Paul Rigg)
Просмотров 934 месяца назад
Intervista a Duncan Lloyd: Sting, Neil Young e Maxïmo Park mai ancora visto… (by Paul Rigg)
Intervista a Riccardo Bertuzzi (di Matt Bidoglia per PlanetGuitar.it)
Просмотров 1,2 тыс.4 месяца назад
Intervista a Riccardo Bertuzzi (di Matt Bidoglia per PlanetGuitar.it)
Un pedale sorprendente: il Dual Echo Andy Timmons HALO di Keeley Electronics (demo di Matt Bidoglia)
Просмотров 1,4 тыс.4 месяца назад
Un pedale sorprendente: il Dual Echo Andy Timmons HALO di Keeley Electronics (demo di Matt Bidoglia)
Abbiamo ancora bisogno delle valvole? Fender Deluxe Reverb Tone Master vs Blues Deluxe Reissue
Просмотров 3,2 тыс.4 месяца назад
Abbiamo ancora bisogno delle valvole? Fender Deluxe Reverb Tone Master vs Blues Deluxe Reissue
Intervista a Cory Hanson: Vertigo e la vita da opener per i RHCP (di Paul Rigg per PlanetGuitar.it)
Просмотров 764 месяца назад
Intervista a Cory Hanson: Vertigo e la vita da opener per i RHCP (di Paul Rigg per PlanetGuitar.it)
❤
Ho visto alcuni video di Zio Live e devo dire che la qualità degli ospiti, Chitarristi e Musicisti, è molto Alta...Bravi...bisogna continuare a sostenere la Musica Live di qualità!
Grande Braido e bellissimo live, consigliatissimo a chiunque si trovi nei dintorni delle prossime date 🤟🏽
......cosa si può dire di Solieri?.... Solieri è un professionista stratosferico che fa parte della Storia della Musica Italiana..... si potesse clonare.... anzi no, meglio così, rimanga pezzo unico per chi ha avuto la fortuna di vederlo, non soltanto sui grandi palchi ma anche nei piccoli club come il Ju Bamboo di Savona dove l'ho visto almeno tre volte fine anni '90 primi anni 2000 o a Sciarborasca alla festa della Croce 'Oro..... ma che ne sanno i trapper....
PS ...e ancora oggi sforna dischi che sono delle perle, peccato che la discografia italiana sia scandalosamente attaccata soltanto alle mode
braido sarebbe in grado di far suonare da dio anche un gabinetto con 6 corde.
..."dammela a me sta chitarra che qualcosa ci faccio"........ E il resto è storia😅
Come si possa criticare chi ha fatto l assolo di "stupendo", è puro mistero...
Braido num.1. Punto!
Poca musica, assai rumore.
Sei proprio un intenditore🤣🤣🤣🤣🤣
A me non é mai piaciuto. L'ho sempre trovato molto sopravvalutato. Ogni assolo cerca di farlo a velocità ultrasoniche e lo sento impastato, noioso e senza feeling. L'ho visto a Cagliari in una coverband di Vasco, subito dopo ha suonato Stanley Jordan e hanno fatto più pezzi insieme. I due erano lontani anni luce per suono, pulizia di esecuzione e improvvisazione.
😂😂😂😂 Gusti sono gusti ma questa è bestemmia pura.
Andrea è sempre un grande!
Top!
❤
Bellissimo suono e bravissimo esecutore!!! Non avendo possibilità di send /return come si comporta la testata se anziché utilizzare schede audio si entrasse in ingresso con un pedale reverbero ? Ti ringrazio per qualunque suggerimento.
@@alfonsobesi5286 diciamo che tanti chitarristi pur in presenza del send-return, usano gli ampli collegando i pedali dall’input “fregandosene” dell’FX loop… Questa cosa funziona comunque abbastanza bene se si tiene l’ampli clean, mentre quando si passa all’ampli in crunch, si pone un po’ il problema di star usando a monte effetti che normalmente dovrebbero andare nell’FX loop per essere a valle distorsione (modulazioni, riverbero…). La discriminante quindi in questo caso diventa l’uso dell’ampli in clean come base per i pedali o l’uso dell’ampli distorto (e dunque l’assenza o il compromesso su modulazioni & co). Spero di aver risposto!
È stato chiarissimo grazie. Vista la mia poca dimestichezza con soluzioni moderne c'è modo di dare reverbero dopo l'uscita del suono finito?
@ in assenza di send/return non mi vengono in mente altre soluzioni che modificare il circuito della testata
Braido ...che mostro! ❤
Sempre un piacere ascoltare Andrea Braido, c'è sempre tanto da imparare da uno come lui.
Grande Maurizio
Bravissimo ma non mi ha mai preso il cuore quando suona. Altri con molte meno note mi entrano dentro quando suonano, lui no.
È uno dei pochi che suona mantenendo il groove così tante note...lui si diverte così...non è proprio così semplice...un grande
La LP ha un suono tutto suo, c'e' poco da fare, da possessore di entrambe pero', posso dire che a livello liuteristico (rifiniture, solidita', accuratezza nei particolari), PRS e' una spanna sopra...
@@toki9367 tu hai capito il segreto: averle entrambe! 😎
The classic sounded more tinny and thin with no character at all. I prefer the reissue by miles. Thanks dudes
@@jimjim7008 thanks for watching and for the comment! The question is: does this difference justify the price difference? Maybe yes, maybe not 🤟🏽
@planetguitarit I had a '97 Gibson Les Paul standard which was an amazing sounding guitar with great '59 neck. However after 15 years I had extra cash and tried a regular Gibson Les Paul custom with same pickups and sounded slightly better and more robust so I decided to go for the custom and sell my standard. The bottom line treat yourself with better guitar if you have cash laying around.
@ lovely way of thinking 😎
Persino il grande Andrea Braido ogni tanto perde la nota in un bending con quel pick up al ponte secchissimo, i tasti ''quasi jumbo'' non risolvono sempre.
Che grande Andrea Braido e che coppia che fa con la Stratocaster! 🤟🏽
Ho comprato da due mesi la Sire T7 identica a quella in video. Chitarrone incredibile per il prezzo. Sembra veramente una chitarra da mille euro.
@@MeandtheOwls assolutamente d’accordo! La manifattura, la sensazione nel suonarla e il suono non sono assolutamente da chitarra di quella fascia
@@planetguitaritverissimo
Grande Andrea. Condivido in pieno le sue opinioni. Una persona veramente speciale. 🎉
Ha una tecnica incredibile così come una preparazione immensa ma ho sempre l’impressione che tenda a esagerare con la velocità e le note, quando suona più lento, raramente, lo preferisco perché mi sembra suoni meglio. La mia è solo una considerazione personale ovviamente
Ho visto Andrea Braido numerose volte negli anni e possiedo anche i suoi dischi.. è assolutamente un fuoriclasse.. il suo temperamento è quello e lui suona in maniera 'sincera' quello che è realmente. Credo che un artista chiami Braido nei suoi dischi se vuole sentire Braido.. è un chitarrista sempre riconoscibile. Dispiace vedere commenti negativi per un italiano così.. poi magari arriva Greg Koch in Italia (che nel playing in molte cose mi ricorda Braido) e tutti lo osannano come fosse un alieno..
Per il playing si, per il resto sono molto diversi, modi e linguaggi diversi di esprimersi, diciamo che Braido ha una tecnica e una conoscenza musicale ineccepibili, ma un modo di esprimersi molto nervoso, frenetico, e questo a qualcuno piace ma a molti no.......Greg ha un linguaggio più equilibrato, pur anche lui con una buona tecnica e conoscenza musicale.......
@lamberjack222 qualsiasi chitarrista secondo me è sempre e comunque diverso da chiunque altro, a meno che proprio non dedichi la sua esistenza a emulare qualcuno.. ma sarebbe un'esistenza credo sprecata :) sia chiaro io sono fan di Braido ed anche di Greg quindi ho fatto l'esempio solo per dire che in certi loro approcci nervosi si somigliano, forse hanno avuto in parte anche le stesse ispirazioni.. però si concordo ovviamente con te sul fatto che sono diversi
Il problema di Braido è che suinando così non suona più con nessuno... è davvero un peccato perché dovrebbe stare sui grandi palchi e suonare in produzioni importanti ma sembra ormai tagliato fuori da tutto e tutti...
Vedo solo un grande chitarrista e nessun problema. Grande Andrea
Ascolto sempre Braido, cerco le sue interviste su RUclips. È vero che lui è il mille note al secondo a volte manco riesce a farla suonare la nota che già è a quella successiva, ma ognuno ha il suo stile. Lui mi piace perché è come l’amico sincero che conosci da quando sei piccolo. Una persona pura
@@spigonico è assolutamente così, una persona pura 🤟🏽
👏
Blackmore style!
ho visto un concerto di Braido e fino ad allora non immaginavo neppure che si potessero fare certe cose con una chitarra e tre soli pedali...
@@rolandosantagata4325 un grandissimo!
Il problema di Braido, se si può chiamare problema, è che vuol far vedere sempre quanto è veloce, fa tutto in velocità, un nervosaccio diciamo.
Eheh, playing nervoso!!
@@giankogianki4168 vorremmo averli tutti quei problemi 😂
Non credo sia esibizionismo, è proprio un impulso irrefrenabile: lui stesso ammette di tendere a diventare schizofrenico quando suona...🤷♂️😊
Non è lui schizzofrenico ma gli altri che non lo sanno fare
non è velocità, è groove. Braido è uno dei solisti più ritmici, non va confuso con uno shredder qualunque
un gigante ❤ chitarrista di spessore planetario
Braido che bestia
@@gasparepellecchia 💪🏽🤟🏽
Braidus che mostro, gran video ... Grazie
@@sergionat6926 grazie mille!
Tutto digitale 🤣🤣🤣 numero 1 BRAIDUS!
@@robertoperini2336 esatto, tutto digitale 😂
Grande eeeee! Ci voleva questo!!!! Un regalo che ci avete fatto
Ed è solo il primo video dedicato alle chitarre di Andrea! ;)
@@planetguitarit Bene bene ! Una cosa chiedo: ma il Pic up al manico è un originale fender??? Non ho capito o sentito che tipo di Puk up è? Grazie
@@planetguitarit bene il pick up al manico è un originale Fender???
@ tutta originale!
@planetguitarit spettacolo 🎸💪😎
Super super super, grande Andrea
Grande Braido e super Alessandro Cinquini!
Uuuuuu che chicca 🍭🍬❤
@@emanuelemontiguitar ed è solo la prima! 🤟🏽
Grandissimo musicista e persona molto saggia👍
Secondo me il problema della studio è che ha un sacco di alti o meglio è troppo brillante (forse colpa dei bright cap?). Il fatto è come una la usa, probabilmente si aspettano che uno alzi il gain essendo orientata per il rock, più lo alzi più il suono si inscurisce e diventa utilizzabile. Il problema è se vuoi usarla a basso gain, per me, con la mia che è combo, è veramente come se ci fosse qualcuno ad infilarti un dito nell'orecchio, troppo brillante. Poi avendo una Jem 555 con pickup Evolution che hanno alti già di loro... Secondo te un pedale EQ potrebbe aiutarmi? E messo dove? Diretto o nel send? A proposito come ti sembra il send return, di qualità?
@@ilredeldeserto è il carattere dell’ampli, hai colto il punto, è proprio così. Paul spesso abbassa molto la presence e se necessario anche gli alti. Essendo il carattere dell’ampli un EQ non farà troppo la differenza, se non per mitigare un po’ il carattere della chitarra che come scrivi forse spinge anche lei su quelle frequenze. Non c’è troppo da fare, è il bello e il brutto di questi ampli con un carattere così forte 🤟🏽
@@planetguitarit però vedendo il video mi sembra una caratteristica della sc20, perchè l'altra (quella da 100W) mi sembra un po' più scura. L'altra cosa che avevo pensato è cercare un tecnico che faccia modifiche e provare a fargli togliere il bright cap, o meglio a farlo mettere switchabile
@ in realtá fa parte del carattere di base di entrambe, ma la SC è effettivamente un po’ più carica di alte. Sicuramente con una modifica al circuito qualcosa si può ottenere, ma a quel punto potresti anche pensare di prendere una testata diversa con un carattere diverso. Se ti piace il suono marshall ad esempio la sv ha una pasta più vintage, ma non per questo con il giusto pedale spinge meno, oppure per rimanere sui distorti più moderni ci sono le mini jubilee…
@@planetguitarit si io avrei preso un SV20 il problema è che senza MV non si può usare in un condominio
@@ilredeldeserto verissimo, purtroppo per rimanere fedele alla SLP, l'SV20H è sprovvisto di master... Lì o si va di modifiche, o si va di pedali o alcuni come compromesso aggiungono un pedale volume (ma basta uno stompbox con un potenziometro a dirla tutta) nel send-return in modo da alzare il volume dell'ampli per mandarlo in breakup e tagliare il volume poi nel loop FX...
grande Andrea
Great🎸👌🏾🎵🤩❤
Ciao voleva farti una domanda ho lo stesso pedale ma ho un problema ha un rumore di fondo fastidioso. Ho scoperto che se faccio il reset di fabbrica sparisce poi ogni volta che riaccendo l ampli ritorna . Praticamente devo fare questo operarazione sempre sennò ho quel rumore anche se è collegato ma nn attivo . Mi sai aiutare a capire . Ho provato a cambiare ampli prese di corrente e ancor di piu ne ho un altro uguale ma nn cambia nulla Grazie
@@CarmeloRastulloRastullo diciamo che con le prove che hai fatto hai escluso con buona probabilità che il problema venga dalle fonti esterne. Hai provato anche a collegarlo a prese elettriche diverse? Magari fuori dall’ambiente in cui lo usi di solito (casa?). Se anche con quello non cambia nulla, forse conviene mandare una mail a Keeley Electronics…
Parla male delle cover band, e poi l ho visto in un locale di Roma a trimpellare in una pessima cover band di Vasco.... Ha fatto il suo tempo, ma l'ha fatto in modo egregio. Complimenti e grazie per le meravigliose melodie che ci hai regalato!
@@francycup1264 in realtà lui non fa cover band..... lui suona canzoni che ha composto......
Idolo
😊Q braviii e lidea di Thollywood grandeee, salutoni ...
@@sergionat6926 grazie mille!
🤩