Biblioteca Museo Archivio
Biblioteca Museo Archivio
  • Видео 49
  • Просмотров 127 513
Il Giorgione di Dumas - Trailer
Una vita misteriosa e inafferrabile, quella di Giorgione, che diventa un brevissimo, ma palpitante, romanzo.
Un contributo straordinario alla storia del mito di Giorgione.
Tra i pittori da raccontare v'è Giorgione: Dumas si accosta alla sua biografia, ai suoi silenzi, ai suoi misteri. Ne è affascinato. Intravede il filo di una trama. Ecco dunque il grande maestro di Castelfranco narrato da uno dei più grandi romanzieri di tutti i tempi.
Orari
Il Museo Giorgione propone una mostra che racconta un racconto, mettendo in scena e decifrando Il Giorgione di Dumas, e presenta al pubblico l'edizione francese/italiano di questa singolare biografia d'artista.
Firenze, 1840. Prende alloggio in città il f...
Просмотров: 114

Видео

Ep.5 - Il progetto allestitivo con Matteo Melchiorre e Giuliana Zanella
Просмотров 739 месяцев назад
Dal 16 giugno e fino al 1 ottobre, Palazzo Soranzo Novello ospiterà Temporanea Esibire, Documentare, Recuperare 16 giugno-1 ottobre 2023 A Palazzo Soranzo Novello Temporanea è un’esperienza espositiva che si compone di tre operazioni, ognuna con un proprio linguaggio. - Esibire seleziona numerosi oggetti dalle Collezioni Civiche di Castelfranco, esponendoli in modo inedito e immersivo, ricostru...
Ep.4 - Recuperare. Il ritorno della Sacra Conversazione - con Matteo Melchiorre
Просмотров 699 месяцев назад
Dal 16 giugno e fino al 1 ottobre, Palazzo Soranzo Novello ospiterà Temporanea Esibire, Documentare, Recuperare 16 giugno-1 ottobre 2023 A Palazzo Soranzo Novello Temporanea è un’esperienza espositiva che si compone di tre operazioni, ognuna con un proprio linguaggio. - Esibire seleziona numerosi oggetti dalle Collezioni Civiche di Castelfranco, esponendoli in modo inedito e immersivo, ricostru...
Documentare, tenuto immerso - Temporanea - con Daniele Costa e Matteo Melchiorre - ep.2
Просмотров 909 месяцев назад
Dal 16 giugno e fino al 1 ottobre, Palazzo Soranzo Novello ospiterà Temporanea Esibire, Documentare, Recuperare 16 giugno-1 ottobre 2023 A Palazzo Soranzo Novello La sezione Documentare della mostra è Tenuto immerso (2023) una videoinstallazione dell’artista Daniele Costa , commissionata e realizzata in occasione della mostra e curata da Stefano Volpato. Nell’opera Daniele Costa scandaglia gli ...
Esibire, la wunderkammer delle civiche collezioni - con Matteo Melchiorre - ep.2
Просмотров 7610 месяцев назад
Dal 16 giugno e fino al 1 ottobre, Palazzo Soranzo Novello ospiterà Temporanea Esibire, Documentare, Recuperare 16 giugno-1 ottobre 2023 A Palazzo Soranzo Novello Sono circa 400 i manufatti e gli oggetti esposti in Temporanea e provenienti dai depositi museali di Castelfranco: opere grandi e piccole, vistose e dimesse, antiche e meno antiche, preziose e meno preziose, pressoché sconosciute o ri...
Da dove nasce Temporanea - con Matteo Melchiorre - ep.1
Просмотров 19110 месяцев назад
Dal 16 giugno e fino al 1 ottobre, Palazzo Soranzo Novello ospiterà Temporanea Esibire, Documentare, Recuperare 16 giugno-1 ottobre 2023 A Palazzo Soranzo Novello Temporanea è un’esperienza espositiva che si compone di tre operazioni, ognuna con un proprio linguaggio. - Esibire seleziona numerosi oggetti dalle Collezioni Civiche di Castelfranco, esponendoli in modo inedito e immersivo, ricostru...
_Presentazione catalogo - CONTAGIO_Le carte della peste e della pandemia
Просмотров 151Год назад
_Presentazione catalogo - CONTAGIO_Le carte della peste e della pandemia
La beffa 2/2 - La mostra
Просмотров 53Год назад
Un teatro in assenza di attori”, il concept de La beffa spiegato dal curatore Matteo Melchiorre. - La beffa. Canova e Giorgione Storia di un autoritratto 2.12.22 - 10.4.23 @museocasagiorgione Castelfranco Veneto martedì e mercoledì 10-13 da giovedì a domenica 10-18 #labeffa #giorgione #canova #antoniocanova #museocasagiorgione
La beffa 1/2 - Il fatto
Просмотров 87Год назад
Il giocoso inganno di Canova, in veste di falsario di Giorgione, nella sintesi del curatore della mostra, Matteo Melchiorre. - La beffa. Canova e Giorgione Storia di un autoritratto 2.12.22 - 10.4.23 @museocasagiorgione Castelfranco Veneto martedì e mercoledì 10-13 da giovedì a domenica 10-18 #labeffa #giorgione #canova #antoniocanova #museocasagiorgione
Canova, la molte vite - presentazione del volume di Giancarlo Cunial, interverrà l'autore
Просмотров 260Год назад
Canova, la molte vite - presentazione del volume di Giancarlo Cunial, interverrà l'autore Iniziativa promossa da: - Città di Castelfranco Veneto, Assessorato alla Cultura, Biblioteca Teatro e Museo - CNA: Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media Impresa - Pro Loco Castelfranco Veneto - Museo Casa Giorgione Evento realizzato in Teatro Accademico il 28/01/2023 ore 18:30
Inaugurazione mostra La Beffa - Canova e Giorgione, storia di un autoritratto
Просмотров 433Год назад
Mostra "La beffa. Canova e Giorgione, storia di un autoritratto" 00:00| Introduzione 00:50| Ass. Roberta Garbuio 04:07| Introduzione ai curatori 05:19| Fondazione Canova, Valerio Favaro 06:38| Vicepresidente Comunità Cadore, Emanuele D'Andrea 09:46| Ass Bilancio Bassano, Marco Vidale 11:27| Francesca Antonacci - Fine Art di Roma 16:36| Matteo Melchiorre - direttore Biblioteca Museo Archivio Cas...
Giorgione Fregio II - con Silvio D'Amicone, Alessandro Fraccaro e Augusto Gentili
Просмотров 289Год назад
00:00| Introduzione Matteo Melchiorre 01:04| Roberta Garbuio, Assessore Cultura, Biblioteca, Teatro, Museo di Castelfranco Veneto 03:00| Domenico Girardi, Consigliere Banca Terre Venete 05:00| Domenico Andolfato, Presidente Associazione Amici di Bruno Brunello 07:40| Lucio Gazzola, Presidente Rotary Club Castelfranco Asolo 09:27| Stefano Marcon, Sindaco di Castelfranco Veneto 11:13| Matteo Melc...
GIORGIONE - Dar Voce al Fregio - Seminario di studi aperto al pubblico
Просмотров 274Год назад
Sabato 12 novembre, ore 10-13 Teatro Accademico, Castelfranco Veneto Prenderanno parte al seminario 00:00| Introduzione Dott. Matteo Melchiorre. direttore Biblioteca Museo Archivio di Castelfranco Veneto 00:50| Ass. Roberta Garbuio, Assessore alla Cultura, Museo, Archivio 04:15| Lucio Gazzola, Presidente Rotary Club Castelfranco Asolo 05:51| Dott. Matteo Melchiorre. direttore Biblioteca Museo A...
SPOKEN WORDS Poesie di strada al femminile - Dr Raphael d'Abdon
Просмотров 1142 года назад
SPOKEN WORDS - Poesie di strada al femminile dalle lunghe strade africane alle antiche mura castellane Domenica 20 marzo 2022 - “Spoken word”, la parola parlata, è una forma di poesia dal linguaggio universale che ovunque nasce da espressioni “di strada” spontanee: è la parola di un sentire comune. La poesia di strada è un invito per un viaggio nei molteplici mondi poetici ed espressivi dello s...
_CONTAGIO Bortolo Bolini, un video di Jimi Trotter
Просмотров 922 года назад
_CONTAGIO Bortolo Bolini, un video di Jimi Trotter
QUANTI LIBRI - LA SCUOLA DEI GENITORI con Roberto Pittarello
Просмотров 4892 года назад
QUANTI LIBRI - LA SCUOLA DEI GENITORI con Roberto Pittarello
QUANTI LIBRI - QUANTI LIBRI!!!
Просмотров 1472 года назад
QUANTI LIBRI - QUANTI LIBRI!!!
Lêgêre / Raccogliere - | Ragazzi | Il veneto legge , maratona di lettura
Просмотров 1912 года назад
Lêgêre / Raccogliere - | Ragazzi | Il veneto legge , maratona di lettura
Lêgêre / Raccogliere - | Adulti | Il veneto legge , maratona di lettura
Просмотров 1302 года назад
Lêgêre / Raccogliere - | Adulti | Il veneto legge , maratona di lettura
Inaugurazione Mostra Noè Bordignon - dal realismo al simbolismo
Просмотров 9342 года назад
Inaugurazione Mostra Noè Bordignon - dal realismo al simbolismo
Talk n. 7/7 - Francesco Jori _DALL'ATENE DI PERICLE AL CORONAVIRUS
Просмотров 3,1 тыс.2 года назад
Talk n. 7/7 - Francesco Jori _DALL'ATENE DI PERICLE AL CORONAVIRUS
Talk n. 6/7 - Carlo Ginzburg COMPLOTTI: UNA STORIA CHE NON FINISCE MAI
Просмотров 12 тыс.3 года назад
Talk n. 6/7 - Carlo Ginzburg COMPLOTTI: UNA STORIA CHE NON FINISCE MAI
DANTE ALIGHIERI UNA VITA - incontro con Paolo Pellegrini
Просмотров 4983 года назад
DANTE ALIGHIERI UNA VITA - incontro con Paolo Pellegrini
Talk n. 5/7 - Manlio Brusatin IL MURO DELLA PESTE
Просмотров 13 тыс.3 года назад
Talk n. 5/7 - Manlio Brusatin IL MURO DELLA PESTE
Talk n. 4/7 - Telmo Pievani EVOLUZIONI DELLA PESTE
Просмотров 71 тыс.3 года назад
Talk n. 4/7 - Telmo Pievani EVOLUZIONI DELLA PESTE
Anniversario Liberazione d'Italia - Castelfranco Veneto
Просмотров 2983 года назад
Anniversario Liberazione d'Italia - Castelfranco Veneto
SIGLARE UN PATTO - Venezia e i domini di Terraferma
Просмотров 1,2 тыс.3 года назад
SIGLARE UN PATTO - Venezia e i domini di Terraferma
Castelfranco veneziana - Giacinto Cecchetto
Просмотров 1,1 тыс.3 года назад
Castelfranco veneziana - Giacinto Cecchetto
Talk n. 1/7 - PANICO, DISPERAZIONE, CINISMO
Просмотров 4,2 тыс.3 года назад
Talk n. 1/7 - PANICO, DISPERAZIONE, CINISMO

Комментарии

  • @LaBellaScola
    @LaBellaScola 19 дней назад

    Sugli ebrei commette un errore romantico. Di S.Simonino ha parlato Ariel Toaff, in "Pasque di Sangue", ma anche lui fa il suo errore. Più piccolo, ma pur sempre un errore. C'è un rapporto funzionale fra la violenza diffusa (come quella ocntro gli ebrei, ma anche e soprattutto di quella contro gli spirituali francescani) e la bellezza dell'arte rinascimentale.

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Месяц назад

    NON SI PARLI DI ZICHICHI (religioso) O DI ODDIFREDDI (ateo) PERCHE' MA SI PARLI dei veri credenti in un Essere supremo come evidenziato da Louis Pasteur, Max Planck, Leonardo da Vinci, Galileo Galilei, Albert Einstein ecc. ecc.

  • @mirandaalberti7086
    @mirandaalberti7086 2 месяца назад

    Caro professore, ricordo che quando discussi con lei il tema del male in Schelling, cercando di esporre il male che io stessa avevo conosciuto, trovai in lei riconoscimento e solidarietà umana. Grazie ⚘

  • @oscarcastri
    @oscarcastri 4 месяца назад

    D'accordo su tutto e il dott. Pievani è il mio mito però, siamo sicuri che i Giornali e il Giornalismo in Italia siano le "Fonti Attendibili"? A mio avviso servirebbe una Cultura della Divulgazione Scientifica sarebbe opportuna, in questo momento ritengo "Attendibile" solo alcuni Divulgatori che dimostrano di lavorare seriamente come il dott. Pievani.

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 4 месяца назад

    Meraviglioso ascoltarla grande persona uomo giornalista grazie ,tutti dovremmo tornare ai Benedettini e ricordarci ogni giorno della morte. Non deve essere un tabù. Non si deve aver paura grazie❤❤❤❤

  • @Faberestsuae
    @Faberestsuae 5 месяцев назад

    finalmente dei commenti politici in un discorso scientifico.

  • @rospar9046
    @rospar9046 5 месяцев назад

    Ecco ciò che non mi piace del professore, peraltro bravissimo, questo “grazie al vaccino” 🤦‍♀️😶

  • @1962arcadia
    @1962arcadia 6 месяцев назад

    Grazie ai vaccini.....povero telmo non hai capito un cazz

  • @1962arcadia
    @1962arcadia 6 месяцев назад

    Te li hanno uccisi telmo!!!!!!

  • @maggio80
    @maggio80 6 месяцев назад

    Pievani parla da 6:20 circa

  • @robertogaviglia188
    @robertogaviglia188 7 месяцев назад

    Ti giustifico giusto perché era più di un anno fa... Sarebbe bello sapere cosa ne pensi oggi

  • @carlofabianadfna2296
    @carlofabianadfna2296 7 месяцев назад

    Ah quindi l'informazione istituzionale dei giornali sarebbe migliore per qualità! E Fauci sarebbe pure un'autorità indipendente e veritiera....

    • @robertogaviglia188
      @robertogaviglia188 7 месяцев назад

      Un altro indottrinato... I social non vanno bene invece i telegiornali istituzionali si... Ma qualcuno gle la detto che sono tutti corrotti?... La scenza di cui bisogna fidarsi qual è... Quella che non esegue autopsie e ti curano con tachipirina e vigile attesa?... Questo non si è evoluto tanto nel cervello... Peccato era partito bene... 😢

    • @carlofabianadfna2296
      @carlofabianadfna2296 6 месяцев назад

      Qualcuno mi ha risposto, ma stranamente non posso leggere il testo

  • @claudioraffaelli3311
    @claudioraffaelli3311 10 месяцев назад

    Mi aspettaavo qualche cosa di più scientifico. Deluso.

  • @stefanodemurtas153
    @stefanodemurtas153 10 месяцев назад

    Non ascoltiamo le previsioni della scienza perché per ogni previsione corretta ce ne sono mille sbagliate e ciò dimostra che ogni previsione giusta e del tutto casuale

  • @davidefiammenghi4964
    @davidefiammenghi4964 10 месяцев назад

    il venerabile maestro ha un grado di autoreferenzialità e di narcisismo francamente imbarazzante: continue citazioni di propri testi, cronistoria della loro ricezione, il rimarcare che un proprio scritto è stato tradotto in cinque lingue, "di questo rischio ero ben consapevole", "la tentazione [...] era forte, ma credo di averla evitata" etc. Mamma mia, che sbrodolamento autocelebrativo.

  • @annamaria-yw6ez
    @annamaria-yw6ez Год назад

    A distanza di 2 anni, le sue previsioni si sono realizzate: oramai la pandemia è rimossa, o addirittura messa in dubbio. Prontissimi per la prossima. Grazie Prof.

    • @italo021012
      @italo021012 10 месяцев назад

      Ne sei sicura?

    • @annamaria-yw6ez
      @annamaria-yw6ez 10 месяцев назад

      @@italo021012 si. Lavoro in ospedale, in un reparto per persone fragili, e fare indossare la mascherina ai visitatori è una lotta. Il Covid non esiste più, dicono.

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 10 месяцев назад

      @@annamaria-yw6ez In un reparto per persone fragili la mascherina non dovrebbe essere obbligatoria a prescindere dal Covid?

    • @robertogaviglia188
      @robertogaviglia188 7 месяцев назад

      A distanza di due anni spero si sia reso conto di aver detto un po' di castronerie sulla pandemia covid in Italia...

    • @daniele9777
      @daniele9777 7 месяцев назад

      @@robertogaviglia188tipo? Di quali castronerie parli?

  • @gericho1
    @gericho1 Год назад

    Conoscenza, eloquenza ed etica!

  • @cristinalenti7798
    @cristinalenti7798 Год назад

    Bellissimo!

  • @giovanbattistadaoudwaly8164
    @giovanbattistadaoudwaly8164 Год назад

    Il problema è filosofico ed etico: quale è il compito della medicina? La conservazione della vita o la selezione della vita? Noi occidentali da una certa epoca in poi abbiamo scelto la prima ipotesi (per motivi ideologici non scientifici); ogni scelta comporta un prezzo da pagare; le soluzioni proposte dal professore sono in astratto possibili , ma se applichiamo il calcolo delle probabilità enormemente improbabili. È molto più probabile che prima o poi si riproduca su scala planetaria la stessa percentuale di mortalità della “peste nera” del quattordicesimo secolo in Europa . Almeno avremo risolto il problema della sovrappopolazione e del “ cambiamento climatico “

  • @giovanbattistadaoudwaly8164
    @giovanbattistadaoudwaly8164 Год назад

    In parole povere ma comprensibili a tutti: sudiciume , densità della popolazione , abitudini alimentari prive di remore igieniche /religiose costituiscono le condizioni ideali per il salto di specie. Infatti storicamente le pestilenze hanno percorso e percorrono la “via della seta”…

    • @claudioraffaelli3311
      @claudioraffaelli3311 10 месяцев назад

      Si dimentica, la deforestazione i mercati di animali cinesi, mancanza di igiene ecc.

  • @giulianoradice4715
    @giulianoradice4715 Год назад

    Sarebbe bello se lo Stato acquistasse il quadro di Canova per accostarlo all'altra opera beffa quella di Mengs (Giove e Ganimede) fatta al Winkelman, conservata alla Galleria Nazionale di arte antica di Palazzo Corsini.

  • @AugustoGentili-kw8rl
    @AugustoGentili-kw8rl Год назад

    grazie a tutti, con un saluto particolare ad Antonio Carradore e al suo Zorzi pericoloso

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Год назад

    LA VECCHIAIA Sono un artista metafisico: 1) Diminuisce la veglia (il bene benessere) 2) Aumenta a riflesso la sonnolenza (il mal malessere): a) E sovviene in progressione: b) Il rinciutrullimento N.B.: la Veglia = Spirito = Energia

  • @alessiocosa2812
    @alessiocosa2812 Год назад

    ottimo prodotto audio-video.... la cura dei sottotitoli alle domande del pubblico, TOP

  • @fabriziot1467
    @fabriziot1467 Год назад

    Grande Alberto Farina non sapevo conducesse dibattiti

  • @diego65710
    @diego65710 2 года назад

    semplicemente meraviglioso

  • @ritaporcu6009
    @ritaporcu6009 2 года назад

    Mostri

  • @perseomazzoni8869
    @perseomazzoni8869 2 года назад

    Facile prendersela con i wet market senza guardare agli allevamenti occidentali dai quali allo stesso modo si sono generate pandemie

  • @marcodegliesposti5297
    @marcodegliesposti5297 2 года назад

    Molto interessante, come tutte le conferenze del ciclo, e piacevole nella narrazione. Complimenti. Un solo appunto, anche se un po' in ritardo sui tempi di pubblicazione del video: non si potrebbe rieditare inserendo immagini dei documenti descritti/citati nella narrazione? Aiuterebbe molto a capire meglio ciò di cui si parla

  • @sabrinaceccacci2385
    @sabrinaceccacci2385 2 года назад

    Unico! Grazie

  • @annoyu1
    @annoyu1 2 года назад

    Guccio Anke! Ciao.

    • @annoyu1
      @annoyu1 2 года назад

      Mi spiace molto X la Tua perdita. Scusami se ti parlo direttamente. Mi sento quasi fan. Sicuramente se non sarei religiosa. Ciao

    • @annoyu1
      @annoyu1 2 года назад

      Si tramandando

    • @annoyu1
      @annoyu1 2 года назад

      Aiuto!!!! Aaaaa

    • @annoyu1
      @annoyu1 2 года назад

      IL lineaggio se non erro. Ho dimenticato l' italiano a fovore Di imparare l inglese per sforzare Il cervello. Ma Certo Che l Italiano IL parlarlo sentirlo parlare mi manca. Ciao a tutti. Buona notte.

  • @giannifulgoni626
    @giannifulgoni626 2 года назад

    Complimenti, bellissimo video, la calma, la professionalità, la competenza del prof Pievani sono merce rara, è così che si fa informazione, conoscendo la materia e nonostante questo avere dei dubbi, ci vorrebbero 1000 prof Pievani, in questo caso oltre alla pandemia virale c'è stata la pandemia degli ignoranti, mai come in questo caso l'informazione è stata affidata ad incompetenti, abbiamo vissuto 2 anni di bugie e battibecchi fra persone che non hanno fatto informazione, ma disinformazione, questo per soldi, narcisismo e voglia di apparire in TV, con la complicità della politica che non solo non è stata capace di gestire l'informazione, ma addirittura ha appoggiato e ingrassato i talk show, disorientando maggiormente le persone

  • @carlaagosti4710
    @carlaagosti4710 2 года назад

    non conoscevo il prof. Pievani: è stata una piacevolissima sorpresa. ha la cpacità si semplificare e rendere comprensibili i concetti più complicati..

  • @pratoarancione7646
    @pratoarancione7646 2 года назад

    Questo Pievani continua a non piacermi. Il Covid è una malattia immensamente meno mortifera della peste a quei tempi, non v'è manco da proporre il confronto che lui propone. Inoltre parla di vaccini salvifichi mentre sono le cure sul malato, e non quegli schifosi vaccini di casa Rothschild, che salvano, in particolare cure a base di piante. Anche la sequenza standardizzata della reazione psicologica collettiva che Pievani presenta è falsa e sa di ricostruzione voluta ed appianata dai poteri per far sembrare naturale un'epidemia che è invece stata fabbricata negli Usa per arricchire certuni come Rothschild, Rockefeller, Morgan, certamente Gates ecc.. Ma Pievani complice tace!

    • @Elektero
      @Elektero Год назад

      caro prato arancione, mi dispiace tu non sia stato attento in 3a elementare quando spiegano che non esistono cure per i virus e che solo i vaccini li possono contrastare. Il fatto che tu non sappia questo fatto banale e alla portata di tutti, dovrebbe suggerirti di occuparti di cose meno complesse, come hai deciso di fare quando hai deciso di non studiare biologia o medicina all'università. Lascia le cose complesse agli scienziati e occupati di quello che sai.

  • @riri-xv7qk
    @riri-xv7qk 2 года назад

    Sarà pure di maggio dell'anno scorso ma tanto dogmatismo non è accettabile

  • @zoebradamante6064
    @zoebradamante6064 2 года назад

    ........le sue soluzioni solo prevalentemente politiche....quindi dovrebbe organizzarli per loro.del resto i suoi argomenti sono monocromatici ,nel senso che la sua arte è l unica giusta per cui personalmente la trovo difettosa

    • @federicapieretti5184
      @federicapieretti5184 10 месяцев назад

      Infatti la teoria del salto di specie (spillover) nel caso del covid non è provato ed è ampiamente contestato.

  • @zoebradamante6064
    @zoebradamante6064 2 года назад

    Mmmm con questa presentazione delle collaborazionI ce da TREMARE...a fine video ci penserò

  • @alidaspiranec3834
    @alidaspiranec3834 2 года назад

    Ma come si possono evitare le varianti di questo virus se il cosiddetto vaccino non ferma il contagio? Ha detto pure lei che poi si creano le varianti se il virus continua a girare.

    • @Elektero
      @Elektero Год назад

      La ricombinanzione avviene proporzionalmente al tempo di infezione. Se sei vaccinato questo diminuisce notevolmente

  • @Gilgamesh_for_vhemt_REvolution
    @Gilgamesh_for_vhemt_REvolution 2 года назад

    L'evoluzione della peste ha portato alla creazione dei vaccini ad mRNA. Come dire dalla padella alla brace

    • @Elektero
      @Elektero Год назад

      la brace è la tua ignoranza, dove ti permetti di parlare di vaccini senza nessuna competenza in merito

  • @joseleaci2802
    @joseleaci2802 2 года назад

    Tutti quei "diciamo" mi hanno frantumato la pazienza

  • @elisamagario4803
    @elisamagario4803 2 года назад

    Perchè non si riesce a chiudere quello schifo di mercato umido di Wuhan? Quali sono gli interessi a livello mondiale che fanno sì che non si possano chiudere questi luoghi terribili, anche per il fatto che gli animali vengano torturati in maniera indicibile.

  • @giannimorelli1383
    @giannimorelli1383 2 года назад

    Questo video andrebbe diffuso a reti nazionali per mesi ogni giorno ....a tutte le ore ....

  • @Jerta1
    @Jerta1 2 года назад

    Non ricordo il tempo di aver ascoltato pensieri intellettualmente onesti, intelligenti e coerenti, rispetto alla situazione pandemica. Ringrazio sentitamente il Prof. Pievani per il Suo lavoro e per aver riacceso in me la speranza che non tutto è perduto.

    • @claudioraffaelli3311
      @claudioraffaelli3311 10 месяцев назад

      Concordo pienamente quanto ha dichiarato nei riguardi del prof Pievani. Ma mi chiedo, abbiamo delle menti così preparate ma non vengono impiegate per niente. In TV si sono sentite troppe persone spesso contrastanti tra loro, nessuno ha spiegato tutta la pandemia prima e dopo e durante. Perché?

  • @carlozanandrea2889
    @carlozanandrea2889 2 года назад

    Non ci si annoia mai ad ascoltare quest'uomo. Cosa assai rara...

  • @andreapedrazzini6135
    @andreapedrazzini6135 2 года назад

    è vero che nel XVI secolo c'era una maggiore preparazione organizzativa nell'affrontare la peste, come si dice nel video, ma questo ha risolto ben poco. Come rivelano le drammatiche narrazioni dei medici dell'epoca a Milano, tutte da leggere e da comprendere anche a livello letterario, i malati restavano sostanzialmente senza cure (anche perché molti medici, capaci di cogliere i segnali della peste prima degli altri, scappavano immediatamente). In questo abbandono, mitigato solo dall'assistenza palliativa delle organizzazioni religiose di assistenza, i malati ricorrevano spessissimo a pratiche ancora superstiziose - tipo squartare i gatti, animali del diavolo, e porne le metà del corpo sopra i bubboni perché li assorbissero - o del tutto disperate, tipo strapparsi a vicenda i bubboni dalla pelle a morsi o con i coltelli. Insomma, la disperazione e la totale incapacità di capire cosa stesse succedendo nel XVI-XVII secolo erano ancora le stesse dei secoli precedenti. E anche allora come oggi, il parere dei medici era spesso contestato o sminuito, tanto che c'è voluto molto tempo prima che le numerose e, all'inizio, affollatissime processioni per far cessare la peste venissero interrotte; e ciò è stato fatto, con grande riluttanza, solo perché i medici lo chiedevano con grande insistenza alle autorità religiose e perché queste stesse autorità erano alla fine rimaste perplesse vedendo che i loro fedeli morivano a centinaia durante la processione o la messa che ne seguiva, oppure stramazzavano di colpo usciti dalla chiesa, appena ricevuta la comunione (questo faceva scandalo!).

  • @tummolitensis
    @tummolitensis 2 года назад

    il virus ha deciso, i pipistrelli hanno escogitato.... il sistema immunitario dei pipistrelli ha più anni del nostro... ma quante cazzate mi tocca sentire da un divulgatore? non resisto oltre