La SCUOLA come funziona?
La SCUOLA come funziona?
  • Видео 219
  • Просмотров 15 751
ep. 16 st. 3 - Dispensa dal servizio per incapacità didattica
www.spreaker.com/episode/dispensa-dal-servizio-per-incapacita-didattica--63754203
La dispensa per incapacità didattica è il divieto di proseguire con la propria attività lavorativa di docenza. Un insegnante, ritenuto inidoneo fisicamente o semplicemente incapace, viene dispensato dal servizio. Commento e riflessione sulla normativa.
Просмотров: 69

Видео

ep. 15 st. 3 - Viaggi di istruzione
Просмотров 9028 дней назад
www.spreaker.com/episode/viaggi-di-istruzione 63575294 Organizzazione dei viaggi di istruzione: criteri generali, considerazioni sulla sicurezza, vademecum ministeriale, C.M. 291/1992, disposizioni inerenti agli alunni ed altre considerazioni.
ep. 14 st. 3 - Bullismo e Cyberbullismo
Просмотров 77Месяц назад
www.spreaker.com/episode/bullismo-e-cyberbullismo 63330706 Commento alla L.70/2024, che ha rinnovato la L.71/2017, e resoconto statistico dei fenomeni inerenti al bullismo e al cyberbullismo.
ep. 13 st. 3 - Farmaci a scuola
Просмотров 322 месяца назад
www.spreaker.com/episode/farmaci-a-scuola 63013681 E' bene che ogni istituto abbia delle procedure inerenti alla somministrazione dei farmaci a scuola, al fine di tutelare e garantire la salute degli alunni e sostenere il loro diritto allo studio. Naturalmente, un protocollo adeguato tutela anche il Dirigente Scolastico, il quale risponde personalmente di carenze ed eventuali inadempienze.
ep. 12 st. 3 - ITS Academy
Просмотров 612 месяца назад
www.spreaker.com/episode/its-academy 62769163 Gli ITS Academy, o Istituti Tecnici Superiori, sono percorsi di istruzione post-diploma in Italia che offrono una formazione tecnica e professionale avanzata. Sono progettati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e fornire competenze specialistiche in settori strategici per l'economia nazionale. Spiegazione, commento e normativa di rif...
ep. 11 st. 3 - Il perché delle STEM
Просмотров 542 месяца назад
www.spreaker.com/episode/il-perche-delle-stem 62684923 Le discipline STEM, acronimo che sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, rappresentano un ambito di studio e lavoro che è diventato sempre più cruciale nella società moderna. Studiare nelle discipline STEM offre numerose opportunità di carriera. I laureati in questi campi possono intraprendere percorsi professionali in settori...
ep. 10 st. 3 - Assenze del personale scolastico
Просмотров 553 месяца назад
www.spreaker.com/episode/assenze-del-personale-scolastico 62595340 Ovviamente, il personale scolastico, come tutti i lavoratori, ha diritto ad usufruire di permessi orari e giornalieri. Permessi per concorso od esami; permessi per diritto allo studio; permessi per aggiornamento; permessi per assemblee sindacali; permessi orari (brevi); permessi per motivi familiari; permessi per matrimonio; per...
ep. 9 st. 3 - Supplenze docenti pt 4
Просмотров 613 месяца назад
www.spreaker.com/episode/supplenze-docenti-pt-4 62514758 Quarta parte dedicata soprattutto alle proroghe contrattuali. Pagamento delle vacanze natalizie e pasquali; rientro del titolare dopo il 30 aprile; diritto al pagamento del sabato e della domenica; proroghe per scrutini ed esami; allattamento e maternità.
ep. 8 st. 3 - Supplenze docenti pt 3
Просмотров 443 месяца назад
www.spreaker.com/episode/supplenze-docenti-pt-3 62419395 Descrizione delle tipologie di supplenze. Completamento orario; assegnazione degli spezzoni fino a 6 ore; supplenza fino a 10 giorni su potenziamento; supplenze annuali; supplenze fino all'avente diritto; supplenze fino alle esigenze di servizio; supplenze brevi; casi in cui è possibile lasciare una supplenza in corso.
ep. 7 st. 3 - Supplenze docenti pt 2
Просмотров 263 месяца назад
Fonte: www.spreaker.com/episode/supplenze-docenti-pt-2 62345142 Analisi delle situazioni per le quali è possibile chiedere il differimento della presa di servizio; descrizione delle procedure per gli interpelli; spiegazione delle MAD.
ep. 6 st. 3 - Supplenze docenti pt 1
Просмотров 1043 месяца назад
Fonte: www.spreaker.com/episode/supplenze-docenti-pt-1 62233850 Ad inizio anno scolastico e, purtroppo, fino alla fine del mese di dicembre, le scuole soffrono per la mancanza di docenti, i quali tardano ad arrivare per una serie di motivi... In questa prima parte affrontiamo i seguenti argomenti: GAE, GPS, graduatorie di istituto (cosa sono, chi vi è inserito e cosa succede in caso di rinuncia).
ep. 5 st. 3 - Azioni di inizio anno pt 2
Просмотров 984 месяца назад
Fonte: www.spreaker.com/episode/azioni-di-inizio-anno-pt-2 62154843 Individuazione docenti per FS; alternativa all'IRC; presentazione progetti per ampliamento del PTOF; elezioni CdI ed OOCC; rinnovo permessi per 104/92; monte ore annuo personalizzato e deroghe; uscita autonoma del minore di anni 14; pediculosi; eccetera.
ep. 4 st. 3 - Azioni di inizio anno pt 1
Просмотров 494 месяца назад
Fonte: www.spreaker.com/episode/azioni-di-inizio-anno-pt-1 62063966 Il nuovo anno scolastico non prevede soltanto l'avvio e l'organizzazione delle attività didattiche e dei servizi offerti dal PTOF, ma obbliga il Dirigente Scolastico a fare i conti con l'organizzazione di tutta l'amministrazione che egli rappresenta. Direttiva di massima al DSGA; Piano delle attività ATA; contrattazione integra...
ep. 1 st. 3 - Primo Collegio Docenti dell'anno pt 1
Просмотров 834 месяца назад
Fonte: www.spreaker.com/episode/primo-collegio-docenti-dell-anno-pt-1 61230855 Tutti i punti dell'odg del primo Collegio Docenti del nuovo anno scolastico. Indicazioni e normativa di riferimento (parte 1).
ep. 3 st. 3 - Consigli di Istituto di inizio anno scolastico
Просмотров 294 месяца назад
Fonte: www.spreaker.com/episode/consigli-di-istituto-di-inizio-anno-scolastico 61751513 I punti all'ordine del giorno dei primi Consigli di Istituto di inizio anno scolastico.
ep. 2 st. 3 - Primo Collegio Docenti dell'anno pt 2
Просмотров 304 месяца назад
ep. 2 st. 3 - Primo Collegio Docenti dell'anno pt 2
ep. 54 st. 2 - Attività negoziale
Просмотров 1474 месяца назад
ep. 54 st. 2 - Attività negoziale
ep. 52 st. 2 - Programma annuale pt 2
Просмотров 1725 месяцев назад
ep. 52 st. 2 - Programma annuale pt 2
ep. 50 st.2 - La responsabilità disciplinare nella scuola
Просмотров 2585 месяцев назад
ep. 50 st.2 - La responsabilità disciplinare nella scuola
ep. 31 st. 2 - Autonomia scolastica e PTOF
Просмотров 996 месяцев назад
ep. 31 st. 2 - Autonomia scolastica e PTOF
ep. 60 st. 2 - Inclusione - Eccellenze
Просмотров 386 месяцев назад
ep. 60 st. 2 - Inclusione - Eccellenze
ep. 59 st. 2 - Inclusione - Alunni BES
Просмотров 296 месяцев назад
ep. 59 st. 2 - Inclusione - Alunni BES
ep. 58 st. 2 - Inclusione - DSA
Просмотров 276 месяцев назад
ep. 58 st. 2 - Inclusione - DSA
ep. 57 st. 2 - Inclusione scolastica pt 2
Просмотров 286 месяцев назад
ep. 57 st. 2 - Inclusione scolastica pt 2
ep. 56 st. 2 - Inclusione scolastica pt 1
Просмотров 336 месяцев назад
ep. 56 st. 2 - Inclusione scolastica pt 1
ep. 55 st. 2 - Revisori dei conti
Просмотров 386 месяцев назад
ep. 55 st. 2 - Revisori dei conti
ep. 53 st. 2 - Conto consuntivo
Просмотров 406 месяцев назад
ep. 53 st. 2 - Conto consuntivo
ep. 51 st. 2 - Programma annuale pt. 1
Просмотров 1316 месяцев назад
ep. 51 st. 2 - Programma annuale pt. 1
ep. 49 st. 2 - La responsabilità amministrativa nella scuola
Просмотров 576 месяцев назад
ep. 49 st. 2 - La responsabilità amministrativa nella scuola
ep. 48 st. 2 - La responsabilità penale nella scuola
Просмотров 456 месяцев назад
ep. 48 st. 2 - La responsabilità penale nella scuola

Комментарии

  • @ericamallimaci7105
    @ericamallimaci7105 4 месяца назад

    Buonasera molto interessante, potrebbe suggerirmi strategie per individuarli ?

    • @lascuolacomefunziona
      @lascuolacomefunziona 4 месяца назад

      Buonasera, grazie. In realtà questo discorso è molto complesso ed articolato. E' necessario stabilire dei parametri e concordare su pratiche sensate, oggettive e ben strutturate. Si può costituire una commissione che si occupa di rilevare con standard oggettivi gli studenti particolarmente meritevoli e brillanti. Risultati di test attitudinali, monitoraggio degli esiti delle prove disciplinari, qualità straordinaria degli elaborati, risultati ottenuti fuori dal contesto scolastico, ecc. Si tratta poi di stabilire quale dovrebbe essere la finalità di tali procedure: individuati gli studenti eccellenti, cosa fare? Un esempio potrebbe essere quello di indirizzarli verso un percorso abbreviato per avere prima il diploma e farli accedere ai corsi universitari quanto prima. Aldilà di pratiche interne all'istituto (deliberate e messe per iscritto), comunque molto difficili da costituire (e mantenere), il Ministero ha definito il Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze. Il Programma serve per individuare le iniziative e le modalità di riconoscimento dei livelli di eccellenza; si riferisce a tutti gli studenti italiani di ogni ordine e grado.

  • @chiaracarminati1144
    @chiaracarminati1144 5 месяцев назад

    Essenziale ed esposto per punti concatenati. Grazie

  • @lauracapitani1
    @lauracapitani1 9 месяцев назад

    Gli anni della scuola primaria sono 8, non 7! Dai 4 ai 12 anni.

    • @lascuolacomefunziona
      @lascuolacomefunziona 9 месяцев назад

      Sì, è vero, ma la scuola dell'obbligo inizia a 5 anni; ci si può iscrivere già a 4, ma l'obbligatorietà inizia dal secondo anno di scuola primaria. Ecco perché si parla di 7 anni; il riferimento è alla scuola dell'obbligo.

    • @lauracapitani1
      @lauracapitani1 9 месяцев назад

      @@lascuolacomefunziona È vero, scusa! 🙂

  • @Kayser9833
    @Kayser9833 9 месяцев назад

    Mi scusi x la domanda. Se su un quiz c è la domanda: quando è stato introdotto il patto e fra le opzioni c è 1998 e 2007. La risposta corretta è 2007. Giusto? Xke su internet è molto ambiguo. Sembra si dica che sia stato introdotto nel 1998 e poi novellato nel 2007. Grazie in anticipo

    • @lascuolacomefunziona
      @lascuolacomefunziona 9 месяцев назад

      Direi proprio di sì, nel 2007. Il DPR 235/2007 consta di soli 3 articoli, i quali apportano modifiche al DPR 249/1998. L'art 3 del 235/2007 aggiunge al DPR 249/1998 l'art 5-bis (dedicato proprio al Patto). Prima del 2007, l'art 5-bis non esisteva. Il DPR 249/1998 rimane in vigore con l'integrazione fatta nel 2007.

    • @Kayser9833
      @Kayser9833 9 месяцев назад

      @@lascuolacomefunziona grazie mille x la delucidazioni. C è un sito in particolare (molto accreditato) che mi ha portato fuori strada. Recita: il dpr 24 giugno 98 n249, modificato dal dpr 235 del 21 novembre 2007 - art.5 bis, ha introdotto il patto educativo di corresponsabilità.... Ed ecco che quo l uso della punteggiatura faceva intendere che fosse stato introdotto nel 98. Ora mi è tutto chiaro e la ringrazio sinceramente

  • @mariateresaricci2737
    @mariateresaricci2737 10 месяцев назад

    Bellissima cornice teorica,ma all'atto pratico preferivo i vecchi "Programmi"almeno per la Primaria, quando per "primi ciclo"si intendeva prima e seconda elementare...poi vennero i moduli e finalmente si iniziò a lavorare in team,sfruttando le compresenze per attuare progetti di recupero.Poi fu tutto spazzato via.

  • @giovannacapitanio5300
    @giovannacapitanio5300 11 месяцев назад

    Salve, uscirà un video specifico anche sulla responsabilità disciplinare del docente?

    • @lascuolacomefunziona
      @lascuolacomefunziona 11 месяцев назад

      Buonasera, sì è prevista una puntata sull'argomento. Potrebbe uscire il 10 oppure il 17 di questo mese.

  • @Planet6619
    @Planet6619 11 месяцев назад

    Grazie

  • @Acroma69
    @Acroma69 Год назад

    Ottimo video

  • @robertogalli80
    @robertogalli80 2 года назад

    Ciao non trovo nessuna normativa che dice che l'anno scolastico è invalido se si supera il 25% del monte ore di una singola disciplina. Hai info? Grazie non ricordo se ne hai parlato qui o in un altro video.

    • @lascuolacomefunziona
      @lascuolacomefunziona Год назад

      Ciao, perdonami se rispondo solo ora. Sì è ben specificato nel D.Lgs 62/2017 per l'ammissione all'Esame di Stato. La parte più generale è nel DPR 122/2009; comma 7 art 14.

    • @lascuolacomefunziona
      @lascuolacomefunziona Год назад

      Sono possibili deroghe, soprattutto per cause di forza maggiore (es motivi di salute). A decidere è il CDC in sede di scrutinio.