- Видео 26
- Просмотров 49 334
AUTOFFICINA SALVI
Италия
Добавлен 29 дек 2021
Benvenuti nel canale di AUTOFFICINA SALVI, autofficina in San Giustino Valdarno (AR) che dal 1920 si occupa dell'assistenza e delle riparazione delle autovetture.
L'esperienza, la preparazione, lo studio, la ricerca, la risoluzione di problematiche e la passione acquisite nel corso del tempo ci ha permesso di dedicarci alla riparazione e al restauro parziale e completo di auto d'epoca, classiche e sportive, alla consulenza tecnica e al reperimento della ricambistica.
Qui troverai un baluardo della difesa del motore endotermico, della storia e cultura automobilistica.
L'esperienza, la preparazione, lo studio, la ricerca, la risoluzione di problematiche e la passione acquisite nel corso del tempo ci ha permesso di dedicarci alla riparazione e al restauro parziale e completo di auto d'epoca, classiche e sportive, alla consulenza tecnica e al reperimento della ricambistica.
Qui troverai un baluardo della difesa del motore endotermico, della storia e cultura automobilistica.
LANCIA BETA COUPE' LASER 1300 - MOTORE E CAMBIO RESTAURATI
LANCIA BETA COUPE' LASER 1300 - Restauro completato: motore e cambio, dopo essere completamente smontati, ispezionati e ripristinati alla loro condizione originale, sono stati accoppiati e installati con cura nel telaio. Fateci sapere se vi piace nei commenti! Prossimo step: assemblaggio finale nel vano motore.
--
LANCIA BETA COUPE' LASER 1300 - Restoration complete: engine and gearbox, after being completely disassembled, inspected and restored to their original condition, have been mated and carefully installed in the chassis. Let us know how you like it in the comments! Next step: final assembly in the engine compartment.
#autofficinasalvi #restauro #restoration #restauroauto #carrestora...
--
LANCIA BETA COUPE' LASER 1300 - Restoration complete: engine and gearbox, after being completely disassembled, inspected and restored to their original condition, have been mated and carefully installed in the chassis. Let us know how you like it in the comments! Next step: final assembly in the engine compartment.
#autofficinasalvi #restauro #restoration #restauroauto #carrestora...
Просмотров: 614
Видео
FLOCCAGGIO
Просмотров 755Год назад
Floccaggio cassettino porta oggetti Fiat 124 Abarth Rally. Il kit per il floccaggio utilizzato è questo: www.amazon.it/floccaggio-ideale-cruscotto-floccatura-resistente/dp/B010TY4AZ2/ref=sr_1_9? mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=YEJONG8XWSA&keywords=floccaggio kit&qid=1689150587&sprefix=floccaggio kit,aps,112&sr=8-9 Fiat 124 Abarth Rally glove box light flocking. The flocking kit used is this: www.amazon.it...
SERRAGGIO TESTA LANCIA BETA COUPE' LASER 1300
Просмотров 827Год назад
Serraggio della testa al monoblocco della Lancia Beta Coupè Laser 1300 del 1980. La chiave dinamometrica a scatto utilizzata è una Beta 666N: il raggiungimento della coppia impostata viene segnalato da uno scatto meccanico percepibile dall'udito. Tightening of the head to the cylinder block of the Lancia Beta Coupè Laser 1300 from 1980. The click torque wrench used is a Beta 666N: reaching the ...
RICOLLOCAMENTO MOTORE FIAT TOPOLINO 500 C BELVEDERE
Просмотров 1,9 тыс.Год назад
Questo motore della FIAT TOPOLINO 500 C BELVEDERE fu restaurato da noi agli inizi degli anni '90 ma sembra che il tempo non sia mai passato... dopo aver fatto un pò di verifiche e controlli estraendolo dal vano motore ora siamo pronti per ricollocarlo. This engine of the FIAT TOPOLINO 500 C BELVEDERE was restored by us in the early 90s, it seems that time has never passed ... After having done ...
PROGETTO DI RIPRISTINO TORNIO MESSORI 1920: RIPARAZIONE DI UNA GAMBA IN GHISA ATTRAVERSO SALDATURA
Просмотров 8342 года назад
Le vibrazioni e il passare degli anni avevano provocato una lunga crepa in una delle gambe in ghisa del tornio che abbiamo dovuto riparare attraverso saldatura. Per la saldatura abbiamo utilizzato elettrodi Malloy per la ghisa acquistabili direttamente dal loro sito www.malloy.it/ . The vibrations and the passing of the years had caused a long crack in one of the cast iron legs of the lathe whi...
PROGETTO DI RIPRISTINO TORNIO MESSORI 1920: SECONDA BARRA E MECCANISMO DI INGAGGIO
Просмотров 2,1 тыс.2 года назад
Realizzazione della seconda barra o vite di manovra e del meccanismo di ingaggio per la movimentazione del carro per tornio Enrico Messori a cinghia degli anni 20. Realization of the second bar or operating screw and of the engagement mechanism for the movement of the Enrico Messori belt-driven lathe carriage of the 1920s. Segui/Follow AUTOFFICINA SALVI su/on: Instagram autofficin...
PROGETTO DI RIPRISTINO TORNIO MESSORI 1920: CARPENTERIA MECCANICA
Просмотров 7182 года назад
Realizzazione della carpenteria meccanica per tornio Enrico Messori a cinghia degli anni 20. Realization of mechanical carpentry for Enrico Messori belt lathe of the 1920s. Segui/Follow AUTOFFICINA SALVI su/on: Instagram autofficina_salvi Linkedin www.linkedin.com/company/autofficina-salvi/
INTERVISTA CON IMMAGINI A STORY TIME - RADIO ITALIA CINQUE 5
Просмотров 1362 года назад
La nostra intervista con immagini a STORY TIME - RADIO ITALIA CINQUE 5 dove abbiamo raccontato la nostra storia e la nostra passione che coincide con il nostro lavoro. Our interview with images at STORY TIME - RADIO ITALIA CINQUE 5 where we told our story and our passion which coincides with our work. Segui/Follow AUTOFFICINA SALVI su/on: Instagram autofficina_salvi Linkedin www....
INTERVISTA COMPLETA A STORY TIME - RADIO ITALIA CINQUE 5
Просмотров 1012 года назад
La nostra intervista completa a STORY TIME - RADIO ITALIA CINQUE 5 dove abbiamo raccontato la nostra storia e la nostra passione che coincide con il nostro lavoro. Our complete interview with STORY TIME - RADIO ITALIA CINQUE 5 where we told our story and our passion which coincides with our work. Segui/Follow AUTOFFICINA SALVI su/on: Instagram autofficina_salvi Linkedin www.linke...
PROGETTO DI RISPISTINO TORNIO MESSORI 1920
Просмотров 1,3 тыс.2 года назад
Progetto di ripristino di un tornio Enrico Messori a cinghia degli anni 20. Restoration project of an Enrico Messori belt lathe from the 1920s. Segui/Follow AUTOFFICINA SALVI su/on: Instagram autofficina_salvi Linkedin www.linkedin.com/company/autofficina-salvi/
MG A 1600 - PROVA SU STRADA
Просмотров 2552 года назад
MG A 1600 del 1961, prova su strada. MG A 1600 from 1961, road test. Segui/Follow AUTOFFICINA SALVI su/on: Instagram autofficina_salvi Linkedin www.linkedin.com/company/autofficina-salvi/
RICOLLOCAMENTO E PROVA CAMBIO LAND ROVER DEFENDER IIA
Просмотров 3542 года назад
RICOLLOCAMENTO E PROVA CAMBIO LAND ROVER DEFENDER IIA
MESSA IN FASE SPINTEROGENO MOTORE FIAT 124 ABARTH RALLY
Просмотров 3,6 тыс.2 года назад
MESSA IN FASE SPINTEROGENO MOTORE FIAT 124 ABARTH RALLY
MONTAGGIO E SERRAGGIO TESTATA FIAT 124 ABARTH RALLY
Просмотров 4282 года назад
MONTAGGIO E SERRAGGIO TESTATA FIAT 124 ABARTH RALLY
SMONTAGGIO CRUSCOTTO FIAT 124 SPORT COUPE' -- DASHBOARD DISASSEMBLY FIAT 124 SPORT COUPE'
Просмотров 3,4 тыс.2 года назад
SMONTAGGIO CRUSCOTTO FIAT 124 SPORT COUPE' DASHBOARD DISASSEMBLY FIAT 124 SPORT COUPE'
Rifacimento e montaggio cambio FIAT 500 R
Просмотров 6762 года назад
Rifacimento e montaggio cambio FIAT 500 R
Revisione pinze freni FIAT PANDA 4x4
Просмотров 4,7 тыс.2 года назад
Revisione pinze freni FIAT PANDA 4x4
Sospensioni anteriori FIAT PANDA 4x4 - Parte 2/2
Просмотров 1902 года назад
Sospensioni anteriori FIAT PANDA 4x4 - Parte 2/2
Sospensioni anteriori FIAT PANDA 4x4 - Parte 1/2
Просмотров 1703 года назад
Sospensioni anteriori FIAT PANDA 4x4 - Parte 1/2
Da CARBURATORE a INIEZIONE ELETTRONICA: motore Lancia Beta Coupè Laser 1300
Просмотров 5413 года назад
Da CARBURATORE a INIEZIONE ELETTRONICA: motore Lancia Beta Coupè Laser 1300
"Quando va bene, il motore è una musica incomparabile" J.M.Fangio
Просмотров 923 года назад
"Quando va bene, il motore è una musica incomparabile" J.M.Fangio
quando le macchine erano belle e havevano stilo.❤
Meraviglie di un passato che non tornerà
Ciao Gabriella! E' vero... ma siamo ottimisti e speriamo!
Quanto vale?
Ciao! Questo modello, dopo un restauro completo come questo supera i €100.000, è una forma di investimento.
@@autofficinasalvi esagerato!
@@isaacrimor E' il mercato attuale, piaccia o non piaccia...
Meravigliosa
Grazie!
Si trovava a San giustino valdarno fino a ieri giusto?
Ciao! Giustissimo, e ora è stata consegnata al Cliente.
All’inizio degli anni settanta questa era un’arma letale nei rally,ne provai una anni dopo nel 1978 motore abarth 4 valvole per cilindro , era ancora una vera bestia , bellissima.
Ciao! Ha ragione, divertentissima da guidare, gran motore, grande tenuta di strada!
🔝
Grazie!
💦💦💦💦per caso quella Spider Europa e una serie AZZURRA?
Ciao! No, non è una serie Azzura è una 124 Spider 2000 di serie.
Sembra impossibile ma queste macchine sono sempre guidate e provate da gente impedita!
Tranquillo, siamo peggiori di quello che pensi!
si, che sgasate per quella retro
@@isaacrimor ... peggiori e sinceri!
Stupenda ❤ ce l' ho anch' io azzurra e nera ❤
E va come un missile 😊
@@pietrocara7112 Ciao e grazie! Bellissima azzurra e nera e vanno che è una meraviglia: gran motore, grande tenuta di strada!
@@autofficinasalvi esatto 😉
Complimenti ! io ho acquistato in buono stato conservativo, ma completamente opaca, una C Belvedere metallica del 1954 nel 1978. La seguiva la famosa OFFICINA TANO che tra l'altro espone sempre a Padova ed Imola, con un tipico telone rosso. La mia belvedere poi la vendetti a loro e dopo 20 anni è finita in Lombardia .....! Targata BO . 671xx !!!
Grazie! Si conosciamo l'Officina Tano dalla frequentazione delle fiere. Speriamo che ora la sua Belvedere sia in buone mani!
Questa procedura mette in fase con anticipo zero, corretto?
Ciao! Si, mettiamo sempre il pistone al punto morto superiore e poi caletto lo spinterogeno con puntine completamente aperte, poi quanto l'auto è in moto, ricontrolliamo con la lampada stroboscopica.
@@autofficinasalvi grazie 👍🏽
@@sassolinofogliasecca Prego e buona giornata!
Fiat 500 C/ Belvedere (avuta in famiglia dal 1954 al1960 con porte di legno) non ha nulla a che vedere col termine "Topolino"...se e' Belvedere e' un altra macchina.
Buongiorno Silvio e grazie per la precisazione. La denominazione "Topolino" è il nome confidenziale che venne associato alle FIAT 500 fin dal suo lancio (1936) e mantenuto fino a oggi e associato anche alle varie tipologie di Belvedere, per questo l'abbiamo inserito nel titolo, anche per rendere il modello di auto più intuitivo anche per i meno esperti.
Caro Signore, lei ha avuto l'auto in famiglia fino al 1960....) Ad oggi le documentazioni eccetera. io ho avuto la 500 C BELVEDERE del 1954 tutta metalllica. La sua con porte in legno, era denominato UFFICILAMENTE nei DEPLIANT pubblicitari dell'epoca FIAT 500 C GIARDINIERA BELVEDERE e il termine GIARDINIERA era solamente per quelle in LEGNO. E fu prodotta ( la C in legno ) dal 1949 al 1951. Quindi i suoi la acquistarono usata ). Il termine TOPOLINO non esiste in nessun documento di circolazione ovviamente perchè era un TERMINE VERBALE che si è tramandato fino oggi. Dimenticavo, la sua 500 C in legno veniva chiamata verbalmente GIARDINETTA più che GIARDINIERA ! dunque FIAT TOPOLINO GIARDINETTA legno senza, verbalmente, dire 500 C. ( nel 1948 la prima GIARDINIERA BELVEDERE era una B, con differente la parte anteriore e prodotta per poco tempo)
@@belvedere555 infatti.in casa e tra i parenti veniva chiamata "la giardinetta"...ovviamente questi sono i miei ricordi che sono del 1950.Comunque grazie per le doviziose precisazioni.
Speriamo che questi gioielli possano continuare a funzionare...........con gli e-fuels non dovrebbero esserci problemi........ Complimenti all'Artista del video. Grande progettista Lampredi!
Ciao e grazie Ludovico! Motore ottimo, che avuto più applicazioni su più modelli di auto. Gli e-fuels sono possono essere la soluzione del problema come anche ha detto recentemente Tavares, ma sono ancora da affinare... Speriamo!🤞
Una vera emozione risentire questo suono...
Senza ombra di dubbio Marco!
Mon père a eu les 3 modèles la plus belle pour moi la 16oo elles était jaune petite dino fiat
Bonjour Serge ! Nous sommes d'accord, elle rappelle beaucoup la Fiat Dino!
fenomenale! vorrei anch'io!
Volere è potere 😂! Grazie Michele!
Ciao ho una 131 quando accelero ha dei vuoti puoi darmi qualche indicazione grazie
Ciao Giuseppe! I vuoti sono a freddo o a caldo?
Grazie per avermi risposto di più a freddo ma anche a caldo
@@giuseppecampagnafrz572 Prego! In base a quello che ci dici ti consiglieremo una revisione completa del carburatore (pompa di ripresa, guardare i getti...) e poi controllare se la pompa della benzina lavora bene.
Ciao scusa ho la stessa chiave...dovrei serrare una testa a 8 kg e facendo la conversione mi risulta 78.4 nm...mi confermi che è corretta la misura..nel senso a me sembra eccessivamente stretta... non vorrei fare guai
Ciao Fabio e scusaci del ritardo con cui ti rispondiamo. Ti confermiamo che è la misura corretta, tu sei stato ancora più preciso di noi perchè noi quando usiamo quella chiave facciamo la conversione 1 kg forza circa 10 Newton (la conversione esatta è 1 kg forza è pari a 9,81 Newton), noi siamo "più abbondanti", quindi è stretta nella maniera corretta come indica la casa, non preoccuparti!
@@autofficinasalvi grazie mille
Prego e scusaci ancora per il ritardo @@fabiopapa2819
@@autofficinasalvi ma figurati..ho dovuto comprare questa chiave beta di ottima qualità in quanto mi serviva per avere una misura precisa per aver cambiato la guarnizione testata della mia mini 1000...è andato tutto bene
grandi bialbero Fiat, questo portava, lo spinterogeno, sul albero a camme, e stato tutto ricondizionato, o fasce elastiche e bronzine? comunque comunque bel lavoro complimenti.
Grazie Giuseppe! Il motore è stato completamente rifatto: pistoni, bronzine, valvole e testa nuova.
🔝🔝🔝
Grazie Filippo!
Complimenti ottima spiegazione, ottimo video, bellissimi motori i bialbero Fiat,
Grazie Giuseppe, troppo buono! Motori eccezionali, belli da vedersi e belli da restaurare!
👍
Ciao grazie di divulgare tali conoscenze. Ho un 124 sport coupé 1.8 terza serie con spinterogeno nel blocco. Come già detto, la procedura è la stessa? Come fai a stabilire che lo spinterogeno è al primo cilindro con le puntine aperte senza la spazzola rotante? Grazie mille!
Ciao Luigi e grazie a te! La procedura è la stessa anche per il tuo 124 sport coupé 1.8 terza serie con spinterogeno nel blocco. Prendi la calotta e la posizioni sopra lo spinterogeno: la calotta ha sempre una posizione obbligata perché ha un dentino. La calotta è segnata, quindi trovi il primo cilindro e lo segni in corrispondenza del corpo dello spinterogeno. Dopo togli la calotta, metti la spazzola rivolgendo il contatto della spazzola verso il primo cilindro con le puntine aperte. Si può prendere come riferimento qualsiasi cilindro. Dove si trova fisicamente lo spinterogeno è ininfluente, può essere ovunque e la procedura rimane sempre la stessa, quindi: segnare il primo cilindro con la calotta nel corpo dello spinterogeno, togliere lo spinterogeno, mettere la spazzola rivolta verso il primo cilindro con le puntine aperte e il primo pistone (o quello scelto come riferimento) nel punto morto superiore (in alto) con valvole chiuse. Speriamo di essere stati chiari e utili.
@@autofficinasalvi davvero grazie grazie grazie mille. Spiegazione più chiara penso che non poteva esistere. Vi seguo con molta passione, non avete nulla da invidiare a canali più blasonati. Complimenti ancora!
@@LPDesign1998 Grazie Luigi, troppo buono! Cerchiamo di fare del nostro meglio e di essere più chiari possibile in modo da essere comprensibili a tutti quelli che si vogliono avvicinare al mondo della meccanica.
Invece nel caso di spinterogeno senza puntine ? La procedura è uguale?
ciao fantastico motore! carica tutte la lavorazioni che svolgerete su quest'auto!
Grazie Michele! Cercheremo di fare il possibile, comunque tutti i progressi del restauro li puoi seguire anche sulla nostra pagina Instagram: instagram.com/autofficina_salvi/ .
Vedere ancora questo motore bialbero Fiat lancia fa molto piacere, complimenti.
Grazie Giuseppe! A noi fa picere che la nostra passione venga apprezzata, grazie ancora!
Ciao, sto rimontando un motore 1800 del 77 ,mica per caso sapresti di quanto deve essere il gioco alle pastiglie degli alberi a camme ? Attualmente ho 40 all'ammissione e 35 allo scarico. Grazie in anticipo .
Ciao Luciano! Con i tuoi valori sono tutte impegnate quindi quando si rimonta la disrtibuzione e si fa la messa in fase della distribuzione si mettono tutte a 0.80 mm. Poi, una volta dopo la prima accensione il corretto giuoco di funzionamento a freddo fra gli eccentrici e i piattelli è: 0.45 mm per le valvole di aspirazione e 0.60 mm per le valvole di scarico. Spero di essere stato chiaro.
@@autofficinasalvi Penso aver capito, metto in fase ,monto la distribuzione,la faccio girare e poi verifico i giochi. Grazie mille per le tue spiegazioni. Mica sapresti dirmi dove posso trovare una rivista tecnica ?
@@lucianocurcio6342 Prego, è un piacere! Il manuale d'officina e/o il manuale di assistenza e riparazione li puoi trovare alle fiere del settore e on line, naturalmente usati o fotocopiati.
Gran belle auto,gran belle Fiat dell'epoca che fu! Probabilmente le uniche della categoria ad avvicinarsi alle prestazioni delle Alfa Romeo. Ottimi motori, bialbero del resto progettati sotto la supervisione del grande Ing.Aurelio Lampredi! Per la linea,il design,beh,per la spider Tom Tijarda,per il coupé Boano, all'epoca a capo del Centro Stile Fiat!Bene, è sempre piacevole vedere video su queste auto del passato,altra epoca veramente per la Fiat👍👍👍
Ciao Alessandro! Condividiamo in pieno, inoltre prevediamo che tra qualche anno questi modelli avranno un futuro radioso, come è stato per le Dino.
@@autofficinasalvi Beh, grazie a voi!Di sicuro la 124 spider è già sulla cresta dell'onda come storica,e non potrebbe essere diversamente: anche a mio parere credo che anche la Coupé potrà avere un ulteriore apprezzamento, è pur sempre una versione sportiva.Salutissimi😁👍👍👍👋🏻👋🏻👋🏻 (E beh,la Dino...)
My 1975 Coupe had a tendency to vapor lock. Otherwise it was a fun drive.
Ciao! It's true, they are very fun cars to drive, shame about the vapor lock.
Toccare il dot 3 con le mani non è da intelligenti, è proprio da scienziati
Grazie per il consiglio.
Video molto utile grazie 👍🏻 posso chiederti che grana hai usato come carta vetrata? Grazie
Ciao e grazie! Abbiamo usato la carta vetrata da colli per alberi motori, grana 309, è una grana fine.
La II Serie (questa) fu la più bella. Avevo il 1600. Strane le razze dello sterzo cromate…
Sadly from 2030 on all combustion cars including classics will be banned from public streets in entire EU and Scandinavia :-( In Germany the Green Peoples Party gave order to shorten fuel supply from 2025 on by reducing all conventional fuel stations to only one state operated central gas station per city or county. Now they even want to slow down all the gas pumps from 20 litre per minute to 2 litre per minute...From 2027 on in the EU certain car spare parts will be banned too....as exhaust systems, turbo chargers and even some engine and gearbox oils...California and New York will do the same from 2027 on.... So no investments should be done in oil burning cars any longer....They even created a new kind of crime here, called emissions and smoke crime. "Bundesabgasbespaßungsverbotsverordnung" in German....((
HI! Don't be so pessimistic 😉... in the meantime, the new European legislation that prevented the production of combustion vehicles has been postponed, then it would have affected newly produced cars and car manufacturers that produce more than 1,000 units a year. Furthermore, for historical collecting we believe that this regulation or a similar regulation does not influence the market, because it is a question of history, hobbies (for those who can afford it) and passion, then vintage cars are not used every day therefore the their contribution to pollution would be negligible.
sarai pure bravo ma quanto a riprese, se vuoi essere molto bravo, fatti aiutare da qualcuno.
😂😉 Hai ragione, grazie del consiglio, stiamo lavorando anche su questo.
The coupe was estremely reliable even after 100K kms.
You're right, even the spider.
Qual'è il senso di questo video? Non si capisce niente
Buongiorno Mauro, il senso di questo video è semplicemente far vedere lo smontaggio del cruscotto della 124.
I owned a FIAT Sport Coupe in 1972. One of the best cars I have owned. It was a 1969.
Ciao! Beautiful, reliable and still usable machine every day!
Io ho avuto quella azzurra... un gioiello........ 👍👍👍👍
Hai ragione Giuseppe, una gran macchina!
E io le faccio i miei complimenti sig.Sgrafetto👍👋🏻😁
Tocca che ti compri dei guanti eh
😂 Provvederemo 😉
Molto utile,bravissimo.
Grazie Alessandro!
semplice, geniale e spiegato bene... bravo, bravo, bravo!
Grazie
🔝 .....già accento di casa mi garba
Grazie
Belleeeee!🤗
Grazie Massimo!
Io possiedo una Capri 1300 doppio carburatore Weber! 110 cavalli!
@@massimobrintazzoli6967 La mustang europea: sportiva e non solo, motore solido e affidabile, bella macchina!
Stupenda
Grazie, ci fa piacere che le sia piaciuta, è stato un bel lavoro!
Bravo..complimenti!
Grazie!
BRAVISSIMO!
Grazie! Si può sempre fare di meglio!
Quando la FIAT ERA al top
Da allora a oggi in FIAT ci sono stati molti cambiamenti strategici aziendali che non hanno sempre portato al miglioramento purtroppo... e naturalmente ci hanno rimesso i nuovi modelli di auto, spesso non all'altezza dei loro predecessori in termini di estetica e di prestazioni, e di conseguenza i clienti...
Bel video, bellissimi esemplari della sport coupé bc blue cannes 495 e bs bordeaux entrambe 1608cc da 110cv, complimenti
Grazie Giovanni!