Museo della Marineria - Cesenatico
Museo della Marineria - Cesenatico
  • Видео 54
  • Просмотров 104 380
3. La triglia
3. La triglia
Dieci pesci e molluschi del nostro mare Adriatico, facili da cucinare e buoni da mangiare...
Lando Casali - erede di una famiglia di pescatori e animatore dello stand "Amici della CCILS" alle sagre del pesce di Cesenatico - ci mostra come sceglierli, prepararli, cucinarli e metterli in tavola.
I video sono stati realizzati nel dicembre 2022 da Giorgio Affanni e Federica Cozzio per il totem multimediale allestito al Museo della Marineria con il finanziamento FLAG FEAMP 2014-2020.
I disegni dei pesci nelle anteprime dei video e nel totem al museo sono di Luigi Divari.
Просмотров: 266

Видео

2. La mazzola
Просмотров 1,2 тыс.День назад
2. La mazzola Dieci pesci e molluschi del nostro mare Adriatico, facili da cucinare e buoni da mangiare... Lando Casali - erede di una famiglia di pescatori e animatore dello stand "Amici della CCILS" alle sagre del pesce di Cesenatico - ci mostra come sceglierli, prepararli, cucinarli e metterli in tavola. I video sono stati realizzati nel dicembre 2022 da Giorgio Affanni e Federica Cozzio per...
1. Lo sgombro
Просмотров 44128 дней назад
1. Lo sgombro Dieci pesci e molluschi del nostro mare Adriatico, facili da cucinare e buoni da mangiare... Lando Casali - erede di una famiglia di pescatori e animatore dello stand "Amici della CCILS" alle sagre del pesce di Cesenatico - ci mostra come sceglierli, prepararli, cucinarli e metterli in tavola. I video sono stati realizzati nel dicembre 2022 da Giorgio Affanni e Federica Cozzio per...
Adriatic PortLand - Un progetto per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio marittimo
Просмотров 71Месяц назад
Il progetto europeo Adriatic PortLand (Interreg Italia-Croazia), svolto da luglio 2023 a dicembre 2024, ha avuto come obiettivo scambiare buone pratiche di salvaguardia del patrimonio marittimo materiale e immateriale tra i vari partner, partecipare reciprocamente ad alcune iniziative comuni, e individuare azioni di promozione del turismo nautico tra mare e acque interne. I partner sono stati l...
Adriatic PortLand - Buone pratiche di salvaguardia del patrimonio marittimo realizzate a Cesenatico
Просмотров 120Месяц назад
Il progetto europeo Adriatic PortLand (Interreg Italia-Croazia), svolto da luglio 2023 a dicembre 2024, aveva come obiettivo quello di scambiare buone pratiche di salvaguardia del patrimonio marittimo materiale e immateriale tra i vari partner, partecipare reciprocamente ad alcune iniziative comuni, e individuare azioni di promozione del turismo nautico tra mare e acque interne. I partner sono ...
Lezione sulla tintura delle vele tradizionali (lezione Stefano Medas)
Просмотров 4603 года назад
La registrazione della lezione introduttiva di Stefano Medas (Università Ca' Foscari Venezia) al laboratorio sulla tintura delle vele tradizionali organizzato al Museo della Marineria di Cesenatico il 17 novembre 2021 nell'ambito del progetto europeo ARCA Adriatica (Interreg Italia-Croazia). Le riprese video sono state effettuate da Giorgio Affanni e Federica Cozzio.
Presentazione del libro Il trabaccolo di Gilberto Penzo (Il Leggio, 2020) insieme all'autore
Просмотров 4673 года назад
La presentazione del libro di Gilberto Penzo dedicato al trabaccolo, barca tradizionale tipica del mare Adriatico, svolta online mercoledì 21 aprile 2021. L'iniziativa si è svolta nell'ambito delle attività del progetto europeo ARCA Adriatica (Interreg Italia-Croazia).
La vela al terzo: storia, antropologia, manovra.
Просмотров 3,4 тыс.3 года назад
Lezione di Stefano Medas (Università Ca' Foscari, Venezia) Museo della Marineria, Cesenatico - Università Ca' Foscari, Venezia in collaborazione con Mariegola delle vele al terzo, Club Nautico Riccione Prima parte teorica della Scuola di vela e navigazione storica organizzata nell'ambito del progetto europeo ARCA Adriatica (Interreg Italia-Croazia)
Tonino Guerra: "il mare è l'infinito dei romagnoli"
Просмотров 9694 года назад
"Noi abbiamo bisogno di nutrirci dell'infinito, ecco… e l'infinito di tutti noi romagnoli era il mare". Tonino Guerra è stato uomo di terra e di collina, ma forse proprio per questo è riuscito a raccontare l'affascinato stupore che il mare provoca in tutti coloro che lo guardano con occhio non distratto. A Tonino Guerra e alle opere di Federico Moroni, anch'egli di Santarcangelo, Casa Moretti n...
Vele al terzo e barche tradizionali in vecchi film... 2: La ragazza della salina
Просмотров 6034 года назад
Il film si apre su due trabaccoli da trasporto, e si vede bene che siamo a Pirano, sulla banchina; poco dopo una ragazza esce dal porto su un topetto con una vela che suscita una interessante domanda: ma allora le usavano fino a ridurle in quel modo, o è la produzione del film, che non è riuscita a trovare di meglio? È davvero strano, questo "La ragazza della salina" (1957), interpretato da un ...
Ripristino dei capitelli sulle colonne veneziane a Cesenatico (giugno 2006)
Просмотров 1654 года назад
Le due colonne di granito rosa che sorgono ai lati del ponte di via Mazzini, con tutta probabilità trafugate da qualche tempio orientale, sono la testimonianza della brevissima appartenenza di Cesenatico alla Repubblica di Venezia, durata dal 13 novembre 1503 al 12 marzo 1505. Come è noto, Venezia usava contrassegnare il suo dominio con due colonne, su una delle quali era presente San Marco e s...
Stormalong John insieme a La Moresca Antica al Museo della Marineria il 22 luglio 2014
Просмотров 1164 года назад
La terza e ultima parte del concerto al Museo della Marineria di Cesenatico la sera del 22 luglio 2014, con La Moresca Antica insieme a Stormalong John. Questa la scaletta del concerto ora pubblicato integralmente: 1: Stormalong John: ruclips.net/video/8j4jUublwO8/видео.html 2: La Moresca Antica: ruclips.net/video/R2iVjTIF2JY/видео.html 3: I due gruppi insieme (questo video) Le notizie sui due ...
La Moresca Antica in concerto al Museo della Marineria di Cesenatico - 22 luglio 2014
Просмотров 3844 года назад
La Moresca Antica è uno dei pochissimi gruppi musicali italiani che hanno riscoperto e proposto al pubblico canti della tradizione marinara, all'interno di una ricerca e di un repertorio che comprende anche musica antica, canti popolari, politici e da lavoro. Il Museo della Marineria li ha avuti ospiti a Cesenatico due volte negli anni passati, ed ha anche partecipato insieme a loro ad alcuni f...
Gli Stormalong John in concerto al Museo della Marineria di Cesenatico - 22 luglio 2014
Просмотров 2054 года назад
Gli Stormalong John sono un gruppo fondato a Liverpool da Stan Hugill - l'ultimo "shantyman" che ha lavorato a bordo di un veliero - per conservare e tramandare la tradizione degli "shanties", i canti di lavoro sul mare di tradizione anglosassone, ma in realtà diffusi in tutte le marinerie e soprattutto in quelle oceaniche. Dopo la scomparsa del fondatore Hugill, il gruppo ha continuato a lavor...
La storia in fondo al mare 2
Просмотров 3444 года назад
Secondo e ultimo appuntamento degli incontri di archeologia subacquea con Stefano Medas (Istituto di Archeologia ed Etnologia Navale), alla scoperta della storia della navigazione e del patrimonio marittimo sommerso. In questa conferenza Medas descrive con un ricco corredo di documentazione iconografica l'evoluzione della propulsione velica dalla vela quadra dell'antichità alla vela latina del ...
Intervista a Matteo Lucio Zanetti - seconda parte
Просмотров 1964 года назад
Intervista a Matteo Lucio Zanetti - seconda parte
Intervista a Matteo Lucio Zanetti - prima parte
Просмотров 3214 года назад
Intervista a Matteo Lucio Zanetti - prima parte
L'inaugurazione della Sezione Galleggiante del Museo della Marineria di Cesenatico (1983)
Просмотров 1 тыс.4 года назад
L'inaugurazione della Sezione Galleggiante del Museo della Marineria di Cesenatico (1983)
Il trabaccolo "Giovanni Pascoli" nel "Marco Polo" di Giuliano Montaldo
Просмотров 1,7 тыс.4 года назад
Il trabaccolo "Giovanni Pascoli" nel "Marco Polo" di Giuliano Montaldo
Incontro con Marco Asta, medico, velista, collezionista di carte nautiche antiche
Просмотров 3714 года назад
Incontro con Marco Asta, medico, velista, collezionista di carte nautiche antiche
Vele al terzo in vecchi film... (1)
Просмотров 1714 года назад
Vele al terzo in vecchi film... (1)
Incontro con l'archeologo Stefano Medas
Просмотров 5354 года назад
Incontro con l'archeologo Stefano Medas
Biagio Marin racconta il tuffo di Scipio Slataper per scacciare i delfini
Просмотров 2854 года назад
Biagio Marin racconta il tuffo di Scipio Slataper per scacciare i delfini
Mino Casali mostra il suo libretto di navigazione
Просмотров 1894 года назад
Mino Casali mostra il suo libretto di navigazione
Il Presepe della Marineria di Cesenatico
Просмотров 3564 года назад
Il Presepe della Marineria di Cesenatico
Laboratorio per fare e dipingere le vele
Просмотров 494 года назад
Laboratorio per fare e dipingere le vele
Visita guidata al Museo della Marineria con Elisa Mazzoli
Просмотров 784 года назад
Visita guidata al Museo della Marineria con Elisa Mazzoli
Elisa Mazzoli legge "Il segreto del delfino"
Просмотров 254 года назад
Elisa Mazzoli legge "Il segreto del delfino"
Gli occhi del trabaccolo
Просмотров 764 года назад
Gli occhi del trabaccolo
"Il gabbiano Ivano" di Elisa Mazzoli
Просмотров 644 года назад
"Il gabbiano Ivano" di Elisa Mazzoli

Комментарии

  • @supermauro
    @supermauro 15 часов назад

    Video molto educativo, idea splendida. Complimenti anche per le riprese professionali. Bravi!

  • @GiancarloPandolfi
    @GiancarloPandolfi 9 дней назад

    Sugo al coccio e spaghetti, ottimo primo.

  • @FerdinandoDamora-r3x
    @FerdinandoDamora-r3x 11 дней назад

    Gallinella...coccio....sempre bionissimo....

  • @raffaeleventurini9057
    @raffaeleventurini9057 15 дней назад

    Bello Davide, molto bello, complimenti per l'idea.

  • @giovannipoggialini4574
    @giovannipoggialini4574 7 месяцев назад

    Bello vedere come nelle modernissime sail gp con armo a profilo alare una parte dell'ala sia anteriore all'albero e possa lavorare a creare un profilo in depressione . Questo per il discorso della bolina sulla randa al terzo .

  • @georgduhr1693
    @georgduhr1693 2 года назад

    Un intervento molto meritorio di recupero di un importante tassello del patrimonio culturale e di restituzione di un prezioso ricordo del dominio veneziano - grazie !

  • @user-ut8mt5rj8r
    @user-ut8mt5rj8r 2 года назад

    Che bello. Grazie Roberto e grazie algoritmo di RUclips.

  • @knightatthecrossroads222
    @knightatthecrossroads222 3 года назад

    On my travels marco polo soundtrack by ennio morricone sounds in my head.....series of my childhood......I was trapped as many others in iron curtains but luckily it changed in 1989.

  • @HosoMatt
    @HosoMatt 3 года назад

    Più giovane, ma l'enfasi è sempre la stessa

  • @francescom.3418
    @francescom.3418 3 года назад

    Ottima interpretazione

  • @claudioviscomi248
    @claudioviscomi248 3 года назад

    Wow che lavorone. Giancarlo 💙💪

  • @DarkH4X0
    @DarkH4X0 3 года назад

    Top Mercadini, ieri come oggi

  • @vincenzopetruzzelli5563
    @vincenzopetruzzelli5563 3 года назад

    Mi ha fatto tornare in mente l'affermazione di Gino De Dominicis: "Oggi, tra i tanti rovesciamenti, si perpetua anche nell’arte una percezione del tempo rovesciata; l’arte e gli artisti contemporanei infatti si considerano e sono considerati moderni, mentre venendo dopo tutto ciò che li precede, dovrebbero sapere di essere più antichi".

  • @JohnMilton6
    @JohnMilton6 3 года назад

    Grande Mercadini! Non riesco a distogliere lo sguardo dalla borsa a tracolla! Ho deciso, voglio farla tornare di moda!

  • @uovocosmico
    @uovocosmico 3 года назад

    Grazie RUclips

  • @Kalashnikolor
    @Kalashnikolor 3 года назад

    ma guarda li che regazzino

  • @marialuciamanco4095
    @marialuciamanco4095 3 года назад

    😂😂😂Top

  • @neverdone7128
    @neverdone7128 3 года назад

    Quando è uscito sto video perdevo l'ultimo dente da latte

  • @faustobali
    @faustobali 3 года назад

    Bellissimo..... 👏👏👏

  • @zubbyy
    @zubbyy 3 года назад

    ottimo, complimenti algoritmo

  • @francescotec4461
    @francescotec4461 3 года назад

    Parole sante.

  • @federicacozzio870
    @federicacozzio870 3 года назад

    Fantastici camei

  • @robertodifabio8296
    @robertodifabio8296 3 года назад

    Mercadini hegeliano?

  • @ladislavkubala2138
    @ladislavkubala2138 3 года назад

    Mercadini prima di desgarbizzarsi

  • @lek2133
    @lek2133 4 года назад

    O Gesù, 11 anni fa sembravi Gesù predicatore haha :)

    • @9Ulysse
      @9Ulysse 3 года назад

      a me sembra piu' un sessantottino :D

    • @giuseppe.vavassori
      @giuseppe.vavassori 3 года назад

      Sembrava Fantozzi quando diventa comunista hahaha

  • @steatze
    @steatze 4 года назад

    lol

  • @cludioricci3088
    @cludioricci3088 4 года назад

    Peccato l'audio scadente...

  • @baco82
    @baco82 4 года назад

    La burrasca di cui parla è il famoso uragano del 1964. Cercando in rete, la data risulta essere 8 giugno (2 giorni prima).

  • @luigifattorini2164
    @luigifattorini2164 4 года назад

    Il racconto è assai interessante. Solo un'osservazione. Non so come sia stata fatta l'intervista, se seguendo una scaletta o lasciando parlare l'intervistato a ruota libera. Se c'è stata una scaletta, sarebbe stato bene far accennare alla situazione generale dell'Istria all'indomani della seconda guerra mondiale, quando la regione passò alla Jugoslavia e vide nell'arco di un decennio la popolazione italiana (circa la metà degli abitanti della regione: l'altra metà erano sloveni e croati) venire messa in condizione di andarsene via quasi del tutto, con violenze e pressioni di ogni tipo. È in questo contesto che si inserisce la fuga da Rovigno di cui parla l'intervistato. Se non si spiega questo, la cosa può apparire poco chiara.

  • @mattematte2010
    @mattematte2010 4 года назад

    E mi non ❤️

  • @thequeenofyoutube2349
    @thequeenofyoutube2349 4 года назад

    vai babbo!sn tua figlia vally!

  • @vincenzocardella8394
    @vincenzocardella8394 4 года назад

    Incontrarvi è sempre interessante e coinvolgente. Buona continuazione di serata. Ciao

  • @CristinaPortolano
    @CristinaPortolano 5 лет назад

    Quanta verità! Grande Roberto e i suoi monologhi illuminanti ♥️♥️

  • @igor-d.6008
    @igor-d.6008 5 лет назад

    Grande il vecchietto dietro impressionato e un po’ spaventato dalla retorica del Mercadini 😂

    • @literato169
      @literato169 3 года назад

      Ahahah 🤣. Forse, una retorica così è una cosa mai vista per lui, qualcosa di originale 🤣🤣

    • @singerfrapp9526
      @singerfrapp9526 3 года назад

      @@literato169 è una battuta?

    • @literato169
      @literato169 3 года назад

      @@singerfrapp9526 Non proprio. È uno scherzo relativo al video, in cui Roberto Mercadini parla del l'originalità nell'arte.

  • @STRADAioli
    @STRADAioli 9 лет назад

    La modernità uccide.

    • @BoomerBodyChannel
      @BoomerBodyChannel 4 года назад

      essere moderni non vuol dire progresso. è il progresso tecnologico che uccide.

    • @redcrown5070
      @redcrown5070 4 года назад

      @@BoomerBodyChannel infatti, roba come la penicillina, vaccini e antibiotici uccidono.

    • @loricrash3519
      @loricrash3519 4 года назад

      @@redcrown5070 spiegati meglio, non vorrei cadere in fraintendimenti

    • @redcrown5070
      @redcrown5070 4 года назад

      @@loricrash3519 ironia per prendermi gioco dei pagliacci qui sopra.

    • @loricrash3519
      @loricrash3519 4 года назад

      @@redcrown5070 ah ok, :)

  • @zeus240658
    @zeus240658 11 лет назад

    vuncioni non ci sono le discariche??????????

  • @orbital61
    @orbital61 13 лет назад

    Bellissimo! Magari il Comune di Venezia avesse la stessa cura per le proprie barche storiche!