Bonsai Pagine Verdi
Bonsai Pagine Verdi
  • Видео 20
  • Просмотров 436 917
Pagineverdibonsai.it - La potatura invernale della Zelkova nire
Corso di Formazione all'Arte Bonsai.
Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito.
Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche.
Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma
tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai.it
www.pagineverdibonsai.it
Просмотров: 17 040

Видео

Pagineverdibonsai.it - La potatura invernale dell'Acero buergerianum
Просмотров 10 тыс.9 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - La potatura invernale del Ginepro cinese (prima impostazione)
Просмотров 42 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - La potatura invernale dell'Acero palmatum
Просмотров 33 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - Il Rinvaso
Просмотров 40 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - I Vasi
Просмотров 9 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - Il Terriccio per Bonsai
Просмотров 53 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - Le attrezzature per Bonsai
Просмотров 10 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - Scelta di un Bonsai e di una pianta da lavorare
Просмотров 20 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - L'applicazione del filo
Просмотров 29 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - Criteri di scelta della specie più adatta
Просмотров 6 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - I Parassiti
Просмотров 9 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - L'estetica
Просмотров 27 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - Introduzione all'Estetica
Просмотров 12 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva della Murraia paniculata
Просмотров 4,3 тыс.10 лет назад
Corso di Formazione all'Arte Bonsai. Ovvero: come partecipare ad un corso sull'Arte del Bonsai senza spostarsi da casa, senza sfogliare libri, potendo rivedere le lezioni all'infinito. Il corso si rivolge, sia al principiante sia al "bonsaista evoluto" che desidera affinare le proprie tecniche. Postalgarden srl - Via Roberto Malatesta 6 - 00176 Roma tel. 06272515 - email: info@pagineverdibonsai...
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva della Carmona macrofilla
Просмотров 22 тыс.10 лет назад
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva della Carmona macrofilla
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva del Ficus formosana
Просмотров 52 тыс.10 лет назад
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva del Ficus formosana
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva della Sagerezia theezans
Просмотров 7 тыс.10 лет назад
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva della Sagerezia theezans
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva dell'Olmo parvifoglia
Просмотров 26 тыс.10 лет назад
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva dell'Olmo parvifoglia
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva del Ginepro cinese
Просмотров 8 тыс.10 лет назад
Pagineverdibonsai.it - La potatura estiva del Ginepro cinese

Комментарии

  • @andreapironi481
    @andreapironi481 2 месяца назад

    Grazie

  • @giuseppedemare1700
    @giuseppedemare1700 3 месяца назад

    Ho un ginepro più o meno simile solo che il mio ha un apice più a punta! A Gennaio vorrei incominciare a dargli un po' di forma e il disegno che avevo in mente e uguale al video con il punto interrogativo. Del l'apice!???? C'è la possibilità di un aiutino! Grazie 🙏

  • @rondaninamusicevents
    @rondaninamusicevents 6 месяцев назад

    C’è il sottofondo musicale troppo alto…non si capiscono le parole che dici…..

  • @ryuji90565
    @ryuji90565 9 месяцев назад

    Buonasera, potrebbe gentilmente consigliarmi terricci e % degli stessi da usare per un Liquidambar? Grazie!

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 9 месяцев назад

      30% Terriccio vegetale, 20%Fibra di Cocco, 20% Akadama fine, 10% Pomice, 10% Zeolite, 10% Humus di lombrico

    • @ryuji90565
      @ryuji90565 9 месяцев назад

      @@bonsaipagineverdi Grazie mille!

  • @rinopreviti3391
    @rinopreviti3391 9 месяцев назад

    Buona sera si puo fare con qualunque tipo di ficus grazie

  • @denisdesantis5356
    @denisdesantis5356 9 месяцев назад

    Vero Maestro di Bonsai

  • @armandonappo4375
    @armandonappo4375 11 месяцев назад

    Salve per il rinvaso bonsai metasequoia si procede con l'eliminazione del terriccio vecchio oppure no ?? Grazie

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 11 месяцев назад

      Se ci sono problemi di marciume radicale si può eliminare tutto il terriccio, altrimnti, per non traumatizzare il bonsai, basta ridimensionare il pane radicale del 30%-50%.

  • @patriziadigiuliocesare9641
    @patriziadigiuliocesare9641 Год назад

    Molto professionale e chiaro😊

  • @riccardomarraccini606
    @riccardomarraccini606 Год назад

    Competenza, sintesi e chiarezza.... Complimenti!🙏

  • @F3D384
    @F3D384 Год назад

    Spiegazione perfetta 😊grazie mille

  • @flegiasx
    @flegiasx Год назад

    sei indubbiamente il migliore

  • @miodragboskovic8863
    @miodragboskovic8863 Год назад

    Peccato che la musica disturba parecchio.

  • @bonsaidoccidente
    @bonsaidoccidente 2 года назад

    Veramente un video ottimo come contenuti e semplicità di spiegazioni, l'unica cosa che potrei aggiungere è di evitare assolutamente di inserire torba nei terricci delle acidofile in particolare mi riferisco al rododendro.

  • @enricomolfino8164
    @enricomolfino8164 2 года назад

    Gran bel video chiaro ed esplicativo

  • @mariarosariataglialatela4740
    @mariarosariataglialatela4740 2 года назад

    Ho effettuato questa potatura ,uguale,essendo in Sicilia lo fatto ad inizio aprile ,risultato strepitoso,grazie

  • @sandrapapeschi3157
    @sandrapapeschi3157 2 года назад

    Che fare se parte del tronco che è doppio è danneggiato secco ma la pianta produce ancora.foglie?

  • @Alexwhiteshoes
    @Alexwhiteshoes 2 года назад

    Salve ho eseguito la stessa procedura su una cryptomeria molto simile al ginepro, quindi pulendola e formando dei palchi, ora mi sto accorgendo che la pianta sta seccando completamente tutta la vegetazione, nn capisco dove ho sbagliato

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 2 года назад

      La potatura, se fatta d'inverno non danneggia la pianta, mentre se ha "maltrattato" il pane radicale allora quella è la causa.

    • @Alexwhiteshoes
      @Alexwhiteshoes 2 года назад

      Innanzitutto grazie per la risposta, il pane radicale nn l'ho proprio toccato, ho effettuato solo la potatura per questo nn capisco

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 2 года назад

      @@Alexwhiteshoes Come le ho già scritto, non può dipendere dalla potatura: controlli che non ci sia cocciniglia, troppa o poca acqua, concimazione, ecc. Inoltre, l'esposizione deve essere categoricamente all'aperto.

  • @emidioc8454
    @emidioc8454 3 года назад

    Ciao,ho una carmona che ho mantenuto all'aperto nel periodo primavera estate autunno con una notevole fioritura.All'arrivo del freddo l'ho posizionata dietro una finestra.Sono cominciate a cadere le foglie,ora sono cadute tutte.Vorrei sapere se la pianta è persa o posso sperare in una ripresa primaverile.Grazie per l'attenzione. Emidio

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Provi a scorticare leggermente il tronco: se sotto la corteccia il colore è verde, a primavera rigermoglierà; se invece il colore è marrone, non ci sono molte speranze.

  • @newmakpik
    @newmakpik 3 года назад

    Bellissimo.video grazie. In inverno si segue stesso approccio per la potature della segeretia? La mia ha diversi nuovi rametti con foglioline verde chiaro che però escono un poco fuori dalla struttura della pianta originaria. Le foglioline sono anche più grandi rispetto al resto della pianta.

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Si può fare anche d'inverno, ma solo quando i rametti sporgenti sono tanti. Le foglie grandi dipendono dal fatto che c'è poca luce.

  • @saveriomariadesantis5425
    @saveriomariadesantis5425 3 года назад

    Gran bel video, complimenti

  • @LucaColacino
    @LucaColacino 3 года назад

    Ciao per un bonsai ulivo, che percentuali consigliate di fare come terriccio? Grazie!

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Per l'Olivo può andar bene un terriccio molto drenante, tipo: 50% akadama 50% pomice.

    • @LucaColacino
      @LucaColacino 3 года назад

      @@bonsaipagineverdi quindi senza torba…

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      @@LucaColacino La torba trattiene molta umidità, ma se vuole un terriccio contenente sostanza organica, le consiglio il Terriccio Pronto che trova nel nostro shop.

  • @blackbox5582
    @blackbox5582 3 года назад

    Il video che cercavo. Grazie.

  • @MrWorldpress
    @MrWorldpress 3 года назад

    Video molto istruttivo, complimenti!

  • @liberoviscusi9745
    @liberoviscusi9745 3 года назад

    Strano come non si parlava di pomice allora, che ora è fondamentale in tutte le miscele

  • @pieromaragliano8266
    @pieromaragliano8266 3 года назад

    Salve per rinvaso invernale di sageretia e frassino consiglia di farlo a radici nude e tagliarle di 1/3 ? , grazie mille

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Il rinvaso del Frassino si può effettuare anche a radice nuda, mentre la Sagerezia va rinvasata con la sola riduzione del pane radicale.

  • @pieromaragliano8266
    @pieromaragliano8266 3 года назад

    Ciao, questi terriccii miscelati sono quelli che posso trovare sul sito come terriccio pronto per tutti i bonsai?? Grazie

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Le confermo che il nostro Terriccio Pronto è frutto delle indicazioni presenti su questo video.

    • @pieromaragliano8266
      @pieromaragliano8266 3 года назад

      Ok grazie , prenderó questa al momento del rinvaso

  • @pieromaragliano8266
    @pieromaragliano8266 3 года назад

    Complimenti per la chiarezza, avrei una domanda , per quando tempo verrà tenuto il filo ? Grazie

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Il tempo di applicazione dipende dal tipo di pianta, in genere da 1 a 3 mesi. Comunque, ogni 15 giorni bisogna controllare che il filo non segni il ramo, altrimenti va tolto.

    • @pieromaragliano8266
      @pieromaragliano8266 3 года назад

      Grazie mille !

  • @pieromaragliano8266
    @pieromaragliano8266 3 года назад

    Che usa per la soluzione di ormoni per mettere a bagno e annaffiare il bonsai dopo il rinvaso? Grazie

  • @pieromaragliano8266
    @pieromaragliano8266 3 года назад

    Salve, per un rinvaso di un frassino che terreno posso usare ? Potrebbe andare bene il terriccio già pronto su vostro sito , o sarebbe meglio solo akadama. Grazie

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Il nostro Terriccio Pronto va benissimo per il Frassino, però questo non è il periodo adatto per effettuare il rinvaso. O aspetta l'inverno, oppure lo può collocare in un vaso più grande senza toccare le radici.

    • @pieromaragliano8266
      @pieromaragliano8266 3 года назад

      Vabene grazie mille , aspetteró l’inverno .

    • @pieromaragliano8266
      @pieromaragliano8266 3 года назад

      Avrei una domanda , per il rinvaso invernale come sarebbe usare l’akadama alla base del vaso e poi il vostro terriccio già pronto, o soltanto meglio il terriccio già pronto? O altrimenti come sub strato Largilla? Il bonsai è un frassino .grazie mille

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Va bene solo il terriccio Pronto, l'importante è mettere le retine sui fori di drenaggio.

  • @manuelvirt
    @manuelvirt 3 года назад

    Ciao! Il mio bonsai sta seccando lentamente. Credo sia il terreno, anche se ho usato un terriccio per bonsai. Cosa mi consigli di utilizzare?

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Ormai la stagione è avanzata e non si può più cambiare il terreno; sarebbe il colpo di grazia per il bonsai. Inoltre, se ha utilizzato un terriccio per bonsai, per quanto possa essere scadente, non credo sia la causa della sofferenza.

    • @manuelvirt
      @manuelvirt 3 года назад

      @@bonsaipagineverdi hai idea di quale sia il problema?

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      @@manuelvirt mi mandi delle foto a info@pagineverdibonsai.it e proverò a farmi un'idea.

    • @manuelvirt
      @manuelvirt 3 года назад

      @@bonsaipagineverdi inviato grazie

  • @DarthArkady
    @DarthArkady 3 года назад

    Salve, ho da poco acquistato in vivaio un ginepro prince of wales. Per adesso mi sto limitando a disinfestarlo da afidi e formiche, a togliere i germogli interni ed alcuni germogli che vanno verso l'alto ed il basso. Visto la stagione estiva sto evitando potature drastiche in attesa del riposo vegetativo. Ho due domande: - ha senso anticipare la filatura del tronco e dei rami in attesa del periodo migliore per la potatura? - posso procedere con il rinvaso o, anche per quello conviene attendere il riposo vegetativo? Grazie in anticipo

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      Se ha già le idee chiare sull'impostazione del bonsai può tranquillamente procedere alla filatura e a una eventuale cimatura dei rametti che non servono, mentre per la potatura e il rinvaso le consiglio di attendere il prossimo inverno. Cordiali saluti, Franco.

    • @DarthArkady
      @DarthArkady 3 года назад

      @@bonsaipagineverdi grazie Franco. Gentilissimo! Probabilmente attenderò l'inverno per guardare meglio sotto il primo strato di terra cosa c'è e se trovo qualcosa di interessante per salvare delle branche molto basse ma interessanti da trasformare in cascata in stile gaito-kengai

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      @@DarthArkady Ottimo!

  • @vincenzoconte6462
    @vincenzoconte6462 3 года назад

    Bravissimo

  • @pierluigicastiglioni4056
    @pierluigicastiglioni4056 3 года назад

    Il dono della sintesi è una gran qualità. Bravissimo grazie

  • @pierluigicastiglioni4056
    @pierluigicastiglioni4056 3 года назад

    Complimenti per il video e la qualità di nozioni contenute.

  • @simonagamba9703
    @simonagamba9703 3 года назад

    Bellissimo video, che denota professionalità e competenza. Complimenti.

  • @pinagalluzzo1138
    @pinagalluzzo1138 3 года назад

    Interessante il video ma essendo troppo alta la musica di sottofondo, non tutto quello che viene spiegato si capisce

  • @salcef1
    @salcef1 3 года назад

    Grazie per le nozioni fornite

  • @alessiopaone1997
    @alessiopaone1997 3 года назад

    ciao, scusa sono passati diversi anni spero mi risponderai. Ho acquistato la carmona neanche una settimana fa un po perche "mi piaceva esteticamente" ma chiunque sembra dirmi di cambiare in quanto super delicata e davvero difficile da coltivare fa molti capricci tra parassiti e poi non "sopravvive a nulla" tra troppo freddo troppo caldo poca umidita. io sono un neofita vorrei iniziare questa cosa ma è davvero cosi sbagliata la scelta di una carmona? dovrei cambiarla ? magari un ficus solo che sembra un po "quello che hanno tutti". Inoltre ieri ho trovato un vermino giallognolo-trasparente nella sua terra non so neanche bene come comportarmi .. sapresti darmi qualche consiglio iniziale o devo lasciar stare e cambiare specie?

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      La Carmona è una essenza estremamente delicata, tanto che l'abbiamo dovuta eliminare dalla nostra gamma. Il Ficus è "quello che hanno tutti" perché è molto resistente, anche per il principiante. Da aprile è meglio tenere la Carmona all'aperto e annaffiarla solo quando il terreno è asciutto in superficie. Per il vermino giallognolo-trasparente va bene anche il comune Baygon per formiche. Grazie e cordiali saluti.

    • @alessiopaone1997
      @alessiopaone1997 3 года назад

      @@bonsaipagineverdi beh questo e persino piu scoraggiante haha.. grazie a te per la risposta.. che essenza potrei acquistare al posto della carmona ? ho sentito della zelkova ad esempio ? qualche consiglio su piantine con un costo non esagerato?

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 3 года назад

      @@alessiopaone1997 L'Olmo (zelkova) va benissimo per l'esterno, mentre per l'interno consiglio, oltre al Ficus, la Portulacaria, l'Eugenia e il Podocarpo. Sul nostro sito può trovare queste e altre essenze.

  • @lucastefanelli1235
    @lucastefanelli1235 3 года назад

    Strana domanda, ma il tipo è ancora vivo?

  • @paky72vr
    @paky72vr 3 года назад

    Miglior video che abbia mai visto. Top!!

  • @davidedestefano4730
    @davidedestefano4730 4 года назад

    Bel video. Salve. E' possibile sapere la % di componenti e quale usare per un Bonsai frassino? grazie

    • @stefanodondi7345
      @stefanodondi7345 3 года назад

      Consiglio un substrato mediamente drenante (40% terriccio pronto, 30% akadama, 20% pozzolana, 10% sabbia di fiume) anche se metti più akadama a discapito della sabbia o della pozzolana va bene ma dovrai annaffiare più spesso per tenere un buon tasso di umidità del vaso

  • @gianfrypj4
    @gianfrypj4 4 года назад

    Bella la musica ma non ho sentito niente

  • @MarketingSEOagency
    @MarketingSEOagency 4 года назад

    Il miglior video mai visto fino ad ora! GRAZIE!

  • @reato_9596
    @reato_9596 4 года назад

    Salve una domanda un ginepro posso tenerlo dentro casa?

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 4 года назад

      Il Ginepro non può assolutamente stare in casa; deve essere collocato all'aperto.

  • @francalascioli7013
    @francalascioli7013 4 года назад

    Mi potrebbe suggerire le percentuali di terricci per acero bonsai da ordinare ? Grazie

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 4 года назад

      20% Akadama Fine 20% Pomice 50% Terriccio vegetale 5% Zeolite 5% Humus

    • @francalascioli7013
      @francalascioli7013 4 года назад

      @@bonsaipagineverdi grazie mando ordine un vaso da 40x35x10 quanti litri servono

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 4 года назад

      @@francalascioli7013 - circa 12 litri

  • @faber0357
    @faber0357 4 года назад

    Molto interessante nella sua sintesi il disegno dei rami non idonei nel bonsai..

  • @pailagio
    @pailagio 4 года назад

    Complimenti bella e chiara spiegazione.

  • @pailagio
    @pailagio 4 года назад

    Bravissimo, esaustivo commento.

  • @fabiogagliardi5908
    @fabiogagliardi5908 4 года назад

    Grazie!!!! Chiarissimo! Quando si sa di cosa si parli, tutto risulta assolutamente comprensibile. Complimenti.

  • @stefaniapesce2440
    @stefaniapesce2440 4 года назад

    Salve io ho visto i video , vorrei iniziare qualcosa di semplice e impatrichirmi cosa mi consiglia

    • @bonsaipagineverdi
      @bonsaipagineverdi 4 года назад

      Per iniziare le consiglio il Ficus (da tenere in casa) e l'Olmo (da tenere all'aperto). Cordiali saluti.