Lezioni di Informatica all'Istituto Tecnico
Lezioni di Informatica all'Istituto Tecnico
  • Видео 93
  • Просмотров 399 848
DNS - Simulazione con Packet Tracer
Il tutorial mostra come configurare vari servers DNS per simulare la richiesta di risoluzione di un nome di dominio nella rete Internet
Просмотров: 5 936

Видео

DNS - Uno sguardo al comando nslookup
Просмотров 9313 года назад
DNS - Uno sguardo al comando nslookup
DNS - La richiesta attraverso la gerarchia dei servers
Просмотров 1,4 тыс.3 года назад
Descrizione della richiesta DNS da parte di un client: la richiesta viene inoltrata dal DNS locale al server root il quale provvede poi a smistarla all'opportuno DNS che gestisce il dominio di primo livello (TLD). Quest'ultimo server inoltrerà la richiesta al server DNS che contiene il record dell'associazione tra il nome di dominio e l'indirizzo IP.
Subnetting - Il metodo smart
Просмотров 2,1 тыс.3 года назад
Subnetting - Il metodo smart
Subnetting - Comprendere il subnetting con un esempio - Parte 2
Просмотров 3,7 тыс.3 года назад
Subnetting - Comprendere il subnetting con un esempio - Parte 2
Subnetting - Comprendere il subnetting con un esempio - Prima parte
Просмотров 19 тыс.3 года назад
Subnetting - Comprendere il subnetting con un esempio - Prima parte
Form HTML: differenza tra post e get
Просмотров 1,1 тыс.3 года назад
Form HTML: differenza tra post e get
Inviare e recuperare i dati di un form con PHP: una soluzione con una sola pagina
Просмотров 2,6 тыс.3 года назад
Inviare e recuperare i dati di un form con PHP: una soluzione con una sola pagina
Come recuperare i dati di un form con PHP
Просмотров 1 тыс.3 года назад
Come recuperare i dati di un form con PHP
Struttura di un form html
Просмотров 5713 года назад
Struttura di un form html
DHCP - Configurazione dhcp con un server remoto
Просмотров 6 тыс.3 года назад
DHCP - Configurazione dhcp con un server remoto
DHCP - Introduzione
Просмотров 5633 года назад
DHCP - Introduzione
DHCP - Gestione del Pool di indirizzi
Просмотров 3733 года назад
DHCP - Gestione del Pool di indirizzi
EMAIL - Configurazione di email in un certo dominio
Просмотров 6393 года назад
EMAIL - Configurazione di email in un certo dominio
Domain Name System (DNS) - Esempi pratici
Просмотров 4123 года назад
Domain Name System (DNS) - Esempi pratici
HTTP - Configurazione
Просмотров 9903 года назад
HTTP - Configurazione
Domain Name System (DNS) - ARecord vs CName
Просмотров 7863 года назад
Domain Name System (DNS) - ARecord vs CName
Domain Name System (DNS) - Configurare un dominio
Просмотров 1,5 тыс.3 года назад
Domain Name System (DNS) - Configurare un dominio
Domain Name System (DNS) - Introduzione
Просмотров 8243 года назад
Domain Name System (DNS) - Introduzione
Il diritto d'autore - Parte 1
Просмотров 8 тыс.3 года назад
Il diritto d'autore - Parte 1
Architetture distribuite a un livello (1-tier), due livelli (2-tier) e tre livelli (3-tier)
Просмотров 4,1 тыс.4 года назад
Architetture distribuite a un livello (1-tier), due livelli (2-tier) e tre livelli (3-tier)
Gli strati logici di un'applicazione distribuita
Просмотров 1,3 тыс.4 года назад
Gli strati logici di un'applicazione distribuita
Costruire un XML Schema
Просмотров 6 тыс.4 года назад
Costruire un XML Schema
Validare un XML con Exchanger XML Editor
Просмотров 1,2 тыс.4 года назад
Validare un XML con Exchanger XML Editor
Panoramica su Exchanger XML Editor
Просмотров 1,5 тыс.4 года назад
Panoramica su Exchanger XML Editor
Lo scambio dei messaggi tra processi tramite pipe
Просмотров 9784 года назад
Lo scambio dei messaggi tra processi tramite pipe
La comunicazione Unicast e Multicast
Просмотров 1,8 тыс.4 года назад
La comunicazione Unicast e Multicast
La comunicazione tramite socket
Просмотров 6 тыс.4 года назад
La comunicazione tramite socket
Il paradigma Client/Server nelle architetture distribuite
Просмотров 2,2 тыс.4 года назад
Il paradigma Client/Server nelle architetture distribuite
Sistemi e Reti - Standard per le reti e documenti RFC
Просмотров 9124 года назад
Sistemi e Reti - Standard per le reti e documenti RFC

Комментарии

  • @avodkadino
    @avodkadino 8 дней назад

    grazie a te finalmente ho capito la configurazione del router xd, in17:14 min l'hai spiegato bene, la mia prof che me l'ha spiegato un anno non ce l'ha fatta

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 8 дней назад

      Mi fa piacere che il video abbia chiarito l'argomento.

  • @pierluigicerbo2265
    @pierluigicerbo2265 24 дня назад

    Le volevo chiedere se posso trovare il file da qualche.

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 24 дня назад

      @@pierluigicerbo2265 Salve, non ho postato da nessuna parte il file di Packet Tracer. D'altro canto, le nuove versioni di PT non sono retrocompatibili.

  • @dariopalmieri7572
    @dariopalmieri7572 Месяц назад

    1:11 Rientri

  • @riccardocascone2864
    @riccardocascone2864 2 месяца назад

    Ti spieghi male.

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 2 месяца назад

      @@riccardocascone2864 Sa indicare il motivo? Grazie

  • @eroindecisa
    @eroindecisa 3 месяца назад

    🙌🏻🙌🏻🙌🏻

  • @eroindecisa
    @eroindecisa 3 месяца назад

    🙌🏻🙌🏻🙌🏻🙌🏻

  • @eroindecisa
    @eroindecisa 3 месяца назад

    🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

  • @eroindecisa
    @eroindecisa 3 месяца назад

    👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻

  • @karolleonardi5995
    @karolleonardi5995 4 месяца назад

    video molto chiaro, lo sto guardando il giorno prima della maturità, mi ha chiarito molti dubbi!

  • @stefanogobbo7629
    @stefanogobbo7629 4 месяца назад

    maurizio was here!

  • @lucaorlandi1408
    @lucaorlandi1408 4 месяца назад

    spiegazione davvero eccellente e intuitiva, la ringrazio, avrei una domanda: nel caso la lan C fosse stata più grande, non sarebbe stato possibile contenerla nell'indirizzo 192.168.7.80/28 che può contenere solamente 15 hosts, in tal caso come avremmo dovuto procedere ? Grazie.

  • @Tecnocrazia
    @Tecnocrazia 4 месяца назад

    ottimo. grazie mille

  • @AlfonsoBuggea
    @AlfonsoBuggea 5 месяцев назад

    ciao, ho una domanda, se mi viene dato un indirizzo IP di questo tipo 172.31.0.1 noto che è un indirizzo IP privato (è corretto?), quindi se mi viene chiesto di calcolare l'indirizzo di rete e quello di broadcast, procedo tenendo in considerazione la subnetmask di 255.255.0.0 oppure 255.240.0.0?

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 5 месяцев назад

      Salve, 172.31.0.1 è un IP privato. In assenza di subnetting, la maschera di riferimento è 255.255.0.0 La maschera 255.240.0.0 non indica un subnetting di classe B in quanto vengono presi in prestito bit dalla parte host che, nella classe B, coinvolge il terzo e quarto byte.

    • @AlfonsoBuggea
      @AlfonsoBuggea 5 месяцев назад

      @@lezinfoit ho capito, ti ringrazio. Tuttavia sui libri trovo scritto che nel range degli indirizzi IP privati di classe B la subnet mask é di 12 bit, a cosa mi serve questa informazione?

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 5 месяцев назад

      La subnet Mask è di 32 bit, sempre. Non può essere di 12 bit. Sarebbe meglio se postasse il contenuto del libro mediante uno screenshot. Saluti

  • @giannifenara4920
    @giannifenara4920 5 месяцев назад

    spiegazione molto chiara

  • @davejackson88
    @davejackson88 6 месяцев назад

    cercai di apportare uno script in ts che ne riflette la logica dei contenuti, poiché sono in permanenza di fase iniziale con la programmazione. Grazie ancora per i contenuti condivisi..

  • @TheMagicW4y
    @TheMagicW4y 6 месяцев назад

    Buongiorno, innanzitutto volevo ringraziarla per il video molto ben spiegato, volevo chiederle un'informazione riguardo la join, per caso si può trovare anche sul "processo" A? ad esempio la A collega B - C - D, in quel caso esiste una join o vale solo per l'ultimo "processo"?

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 6 месяцев назад

      Buongiorno, grazie a lei per aver seguito il video. La join non è detto che valga solo per l'ultimo processo ma vale ogni volta che un processo ha bisogno di aspettare i processi propedeutici ad esso. Nel video Fork Join - Esercizio 2 viene presentato un esempio in cui ci sono anche delle join intermedie e non solo quella finale.

  • @Davidxy35ita
    @Davidxy35ita 6 месяцев назад

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @marco06ds90
    @marco06ds90 6 месяцев назад

    grazie per la verifica di domani

  • @SuperCiberloco
    @SuperCiberloco 6 месяцев назад

  • @AAA-um6me
    @AAA-um6me 7 месяцев назад

    Gentile prof, impostata la rete con Routing Statico e NAT/PAT, la simulazione del percorso del DNS spesso non fa quello che deve fare, anche dopo aver cancellato le varie cache. Controllato tutto, ma non riproduce la ricorsione corretta. Grazie comunque

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 7 месяцев назад

      Salve, la rete è la stessa presente nel video? O si tratta di un' altra configurazione?

    • @AAA-um6me
      @AAA-um6me 7 месяцев назад

      @@lezinfoit Risolto, nella mod Simulation bastava mantenere Edit Filters in mod Show All. Grazie per il video!

  • @MegaMauro2008
    @MegaMauro2008 8 месяцев назад

    Bravo

  • @francy3643
    @francy3643 8 месяцев назад

    grazie mille per gli esercizi ❤❤

  • @RosaVotano
    @RosaVotano 9 месяцев назад

    Spiega molto professionale con calma

  • @antoniomarialongo8907
    @antoniomarialongo8907 9 месяцев назад

    Grazie mille

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 9 месяцев назад

      Prego, fa piacere di aver eventualmente tolto dei dubbi.

  • @marydolce8847
    @marydolce8847 9 месяцев назад

    Ciao io sto scrivendo un libro ma sto usando un altro programma posso mettere automatico che e sotto io sto usando LibreOffice

  • @danielecafiero-y7b
    @danielecafiero-y7b 10 месяцев назад

    bravo

  • @tiu2361
    @tiu2361 10 месяцев назад

    metodo molto utile ed efficace, complimenti

  • @tiu2361
    @tiu2361 10 месяцев назад

    video molto chiaro complimenti, il tuo canale youtube è pieno di contenuti interessanti, peccato che non fai piu video

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 10 месяцев назад

      Salve, grazie per i complementi. Aiutano a capire che la propria condivisione sia utile agli altri e a spingere a fare di meglio. A breve saranno pubblicati altri contenuti inerenti la tematica del canale. Grazie di cuore.

    • @davejackson88
      @davejackson88 6 месяцев назад

      concordo con quanto detto. Affermo inoltre che per merito di questo video ho avuto modo di capire il concetto espresso, a differenza di "corsi" trovati qua e là

  • @MattexD
    @MattexD 11 месяцев назад

    ho una domanda, se invece ho un riporto che mi serve e il numero piu' significativo vale 0, come faccio? tipo 1000 e 1101

    • @lezinfoit
      @lezinfoit 11 месяцев назад

      Immagino che per riporto tu intendessi un prestito. La sottrazione tra il numero binario 1000 (8 decimale) e 1101 (13 decimale) è una sottrazione in cui il minuendo è minore del sottraendo e quindi l'operazione di sottrazione con valori assoluti non è possibile. Si dovrebbero rappresentare in binario i numeri relativi con la notazione in complemento a 2 ma...questo è tutt'altro discorso.

  • @janbuyukcelen3778
    @janbuyukcelen3778 Год назад

    Grazie mille per tutti i tuoi video, mi hanno aiutato un sacco, spieghi in maniera calma e chiara, sono grato che ci sono persone come te che vogliono avere un impatto positivo sul mondo, mi spiace che così poche persone ti guardano perché meriti un sacco

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      Grazie di cuore delle belle parole.

  • @peppelab7989
    @peppelab7989 Год назад

    ti ringrazio per la spiegazione, diciamo che è stata la conferma di quanto ho appreso da altri studi, però un consiglio non usare le stesse parole di altri professori perchè da come hai parlato mi è sembrato di visionare un'altro video, saluti e grazie ancora

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      Grazie per il tuo feedback. Quanto alle parole che ho usato, si tratta di termini strettamente tecnici per cui è difficile usare altri termini senza sconfinare in una spiegazione poco comprensibile o, addirittura, sbagliata.

  • @xhoelvogli5193
    @xhoelvogli5193 Год назад

    ma il mio prof in verifica in un esercizio di subnetting mi può mettere solo indirizzi di rete e quindi con la parte host tutta a 0 giusto?

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      Sorry ma non mi è chiara la domanda. Potresti formularla in modo più preciso?

    • @xhoelvogli5193
      @xhoelvogli5193 Год назад

      @@lezinfoit sì certo scusami. il subnetting si può fare soltanto con indirizzi ip di rete non con indirizzi qualunque giusto?

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      @@xhoelvogli5193 Certo. Fare il subnetting significa suddividere una rete (che è appunto identificata da un indirizzo di rete) in reti più piccole, dette sottoreti.

    • @xhoelvogli5193
      @xhoelvogli5193 Год назад

      @@lezinfoit grazie mille

  • @fuckthesistem6295
    @fuckthesistem6295 Год назад

    Dove posso trovare il link d'installazione?? Visto che ci sono un paio di siti ma non quello ufficiale.

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      Ciao, prova con questo link: code.google.com/archive/p/exchangerxml/downloads

    • @fuckthesistem6295
      @fuckthesistem6295 Год назад

      @@lezinfoit ciao, ho provato già sta mattina ed è andato tutto a buon fine. L'unica pecca è che la schermata è davvero molto piccola e non riesco a vedere la maggior parte dei tool presenti.

  • @brune_06
    @brune_06 Год назад

    il mio prof dice che non è teorico. come la mettiamo?!

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      La mettiamo dicendo che il modello ISO/OSI è uno standard "de iure". Questo significa che descrive la comunicazione su rete in modo concettuale e non operativo perché non specifica i protocolli utilizzati come invece avviene nel modello TCP/IP. Un'analogia con il modello ISO/OSI la possiamo trovare nel modello E/R che descrive le entità e le associazioni tra di esse ma non definisce in modo operativo in che modo esse vengano archiviate. Sarà infatti il modello logico a stabilirlo e spesso la scelta ricade sul modello relazionale, ovvero quello basato su tabelle. Tirando le somme, io direi che il modello ISO/OSI è di tipo concettuale, dunque teorico.

    • @brune_06
      @brune_06 Год назад

      1 vs 1 con il mio prof?

    • @brune_06
      @brune_06 Год назад

      Vuole la sua email? Così vi mettete d’accordo ❤

    • @fonzy7777
      @fonzy7777 Год назад

      ​@@lezinfoitIl modello OSI (acronimo di Open Systems Interconnection, conosciuto anche come modello ISO/OSI), in telecomunicazioni e informatica, è uno standard stabilito nel 1984 dall'International Organization for Standardization (ISO), il principale ente di standardizzazione internazionale, il quale sentì la necessità[1] di produrre una serie di norme tecniche per legge per reti di calcolatori avviando il progetto per la definizione di un modello di riferimento a formato aperto per l'interconnessione di sistemi di computer (Basic Reference Model o standard ISO 7498[2]).

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      Gentile Lorenzo Brunelleschi, il modello TCP/IP è nato con un approccio bottom-up, ossia prima sono stati definiti i protocolli e poi si è cercato di descriverli mediante un modello a livelli che è il modello TCP/IP. Il modello ISO/OSI segue un approccio top-down, ovvero il problema della comunicazione su rete tra mittente e destinatario è stato scomposto in 7 sottoproblemi (i 7 livelli del modello ISO/OSI). Ma il modello ISO/OSI non ha mai avuto un'implementazione protocollare ad esso fedele: infatti i livelli del TCP/IP sono 4 e non 7. Questo è quello che si intende quando si dice che ISO/OSI è teorico mentre TCP/IP è di natura operativa. Tutto questo non lo dico io ma viene riportato nella letteratura delle reti. Saluti.

  • @isaì.xxx7
    @isaì.xxx7 Год назад

    perfetto. niente chiacchiere inutili, dritti al punto e spiegazione precisissima.

  • @alesenzu93
    @alesenzu93 Год назад

    Può inviarla anche a me?🙏🙏

  • @gibbohack
    @gibbohack Год назад

    ottimo video ! spero in altri di simili sulle basi della rete !!!!

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      Si, ci saranno altri video sulle reti in modo da coprire gli argomenti affrontati alle scuole superiori. Grazie.

  • @johndoe-fb7rc
    @johndoe-fb7rc Год назад

    e con 3 sottoreti quanti bit servono?

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      Per individuare 3 sottoreti servono 2 bit, in quanto 2 al quadrato è 4, con 4>=3. Con un solo bit avremmo due sottoreti. E' chiaro che, usando 2 bit, avanza una sottorete che può essere usata per scopi futuri. Il numero delle sottoreti è sempre una potenza di 2. Numero sottoreti = 2^n ove n è il numero di bit della parte host presi a prestito. Spero di essere stato chiaro.

    • @johndoe-fb7rc
      @johndoe-fb7rc Год назад

      @@lezinfoit grazie mille

  • @riparazionicarucci3208
    @riparazionicarucci3208 Год назад

    ciao ho messo l'immobilizer al mio sito ma non mi permette di andare alla pagina sicura di pagamento perche' lo stesso immobilizer si porta a presso l'indirizzo internet che gli ho dato come redirect ... puyoi aiutarmi ? GRazie Renato

  • @sicklessdie
    @sicklessdie Год назад

    Mi hai distrutto l'orecchio sinistro

  • @simonefalzone9119
    @simonefalzone9119 Год назад

    Puoi fare le moltiplicazioni e le divisioni

  • @RosannaCapalbo
    @RosannaCapalbo Год назад

    @Informatica di Base - Scuole Superiori Può inviarle anche a me? Grazie.

  • @flemixoriginal_
    @flemixoriginal_ Год назад

    Gg per te

  • @matteomonti2919
    @matteomonti2919 Год назад

    grazie mille martedi ho la verifica

  • @alessandrosteri7583
    @alessandrosteri7583 Год назад

    Nell'esempio dove spieghi i vari passaggi dei prestiti 11000-111, perché scrivi 1 come risultato,se 1-1 da zero? Non capisco...

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      Se ti riferisci alla colonna più a sinistra, abbiamo 1-0 che fa 1. Nelle altre colonne viene considerato che 1-1=0. Spero di aver sciolto il dubbio.

    • @babbonatale1337
      @babbonatale1337 Год назад

      ​@@lezinfoit credo intendeva 0-1 perché da 1 e non zero dato che con il riporto diventa 1-1 e dovrebbe diventare 0 ma si mette 1

    • @giuan00
      @giuan00 Год назад

      Perché con il riporto si legge 10 e non 1, gli altri 0 andando verso sinistra valgono 1 perché perché hanno perso un unità. Ricordo che 10-1 fa sempre 1

    • @alessandrosteri7583
      @alessandrosteri7583 Год назад

      L' ultimo zero,quello a destra,diventa 10? Da come risultato 1?

    • @giuan00
      @giuan00 Год назад

      @@alessandrosteri7583 si esatto lo 0 più a destra diventa 10 e meno 1 fa sempre 1

  • @christianquinto8409
    @christianquinto8409 Год назад

    sei un toro

  • @vanessadoneddu9694
    @vanessadoneddu9694 Год назад

    Salve! Ma se dovesse impostare una spaziatura interlinea 2 prima di ogni capoverso e interlinea 3 prima del cambio paragrafo a quale valore corrisponderebbero? ovvero l'interlinea 2 corrisponde a quanti pt? Grazie!

    • @lezinfoit
      @lezinfoit Год назад

      Salve, se ho capito bene la sua domanda, potrebbe risolvere il problema impostando a 2 l'interlinea ed impostando a 3 la spaziatura sotto il paragrafo.

  • @wanz3592
    @wanz3592 Год назад

    ciao il mio professore lo fa con la cli è più cane

  • @FDR-EDITZ
    @FDR-EDITZ Год назад

    Grazie mille. Tutto molto chiaro.

  • @ofeseran6038
    @ofeseran6038 Год назад

    Mi hai salvato dal debito