Molto semplice: durante il processo di accensione uno starter muove l'albero del motore caldo fino a completare l'accensione. Durante questo processo, che può durare diverso tempo, una grande quantità di carburante risulta incombusto. Questo carburante genera quella fumata nera.
Domanda da profano: capacità dei serbatoi ed autonomia
Con 4 porte in corridoio è insonorizzata bene
E191
No, è una 193.
Dove è stato ripreso?
Non vorrei sbagliare, ma sembra l'interporto Trento Nord vicino al casello A22
per guidare un treno quali requisiti devi avere ?
Bella macchina la E483! Potresti fare un video dove si vede l’SCMT?
Bellissimo! Mi sono iscritto, se puoi ricambiare, grazie!
Sto cerando i manuali di condotta di queeste macchine. Se qualcuno li ha mi contatti, per cortesia!
Non ho il manuale di condotta, ma ho il manuale di costruzione delle D445.
cerco manuale di condotta del D345/D445. Se qualcuno dovesse essere in possesso di formato elettronico o cartaceo mi faccia sapere! Grazie!!
Non esiste alcun manuale di condotta.
non ho mai capito perchè questi locomotori fanno questa fumata. tu lo sai perchè?
Molto semplice: durante il processo di accensione uno starter muove l'albero del motore caldo fino a completare l'accensione. Durante questo processo, che può durare diverso tempo, una grande quantità di carburante risulta incombusto. Questo carburante genera quella fumata nera.
Federico Marconi grazie federico
Perche sono motori 2 tempi
@@francescomolina5726 Sono motori a 4 tempi di 67.000 centimetri cubici per le D345.
@@fedemarconiPerché mangiano olio.Se non sbaglio, per le D445 il manuale riporta un consumo di olio di 35 grammi per Km.
Bella Macchina!!!
mi trovi su Facebook! Luca Ferroviere Facchetti ci sono davanti io alla batteria!
Ciao sono un patito di questa locomotiva e ti volevo chiedere le guidi e se sì in che zona io sono di Brescia zona di Rovato e Chiari !!!