- Видео 93
- Просмотров 461 210
Associazione NEL
Швейцария
Добавлен 26 сен 2013
Associazione NEL is a private, independent, non-profit association established in 2012. The Association works in collaboration with various museums, in particular the Museo Cantonale d'Arte in Lugano, and other public and private organisations.
Christoph Riedweg - I valori fondatori dell’Occidente - Associazione Nel
Christoph Riedweg
I valori fondatori dell’Occidente
Sabato 9 novembre 2024
associazione-nel.ch/
fareartenelnostrotempo
FareArte
Con il filo conduttore Visioni in dialogo sono organizzate una serie di giornate di studio, almeno due all'anno, su temi riguardanti arte e società, arte e identità, arte e scienza, arte e cultura, arte e metodo, con uno specialista di storia dell'arte, uno o più artisti internazionalmente conosciuti e un filosofo o storico o scienziato invitati a confrontarsi sul tema della giornata secondo un modello interdisciplinare. Il sito dell'associazione, oltre alle informazioni sulle sue attività, presenta ognuna delle giornate sui temi prescelti co...
I valori fondatori dell’Occidente
Sabato 9 novembre 2024
associazione-nel.ch/
fareartenelnostrotempo
FareArte
Con il filo conduttore Visioni in dialogo sono organizzate una serie di giornate di studio, almeno due all'anno, su temi riguardanti arte e società, arte e identità, arte e scienza, arte e cultura, arte e metodo, con uno specialista di storia dell'arte, uno o più artisti internazionalmente conosciuti e un filosofo o storico o scienziato invitati a confrontarsi sul tema della giornata secondo un modello interdisciplinare. Il sito dell'associazione, oltre alle informazioni sulle sue attività, presenta ognuna delle giornate sui temi prescelti co...
Просмотров: 77
Видео
Telmo Pievani - Se guardassimo negli occhi un uomo di una delle altre quattro specie umane esistite?
Просмотров 240 тыс.4 месяца назад
Tratto da Rassegna L’uomo è solo sabato, 23 novembre 2013 associazione-nel.ch/ fareartenelnostrotempo FareArte Con il filo conduttore Visioni in dialogo sono organizzate una serie di giornate di studio, almeno due all'anno, su temi riguardanti arte e società, arte e identità, arte e scienza, arte e cultura, arte e metodo, con uno specialista di storia dell'arte, uno o p...
Alessandro Morandotti - Riscoperte nell'Arte - 30 novembre 2023 - Associazione Nel
Просмотров 40611 месяцев назад
Giovedì 30 novembre 2023 ore 18.00, Biblioteca Cantonale Lugano Alessandro Morandotti Riscoperte nell'Arte. Il caso di Caravaggio e di Giacomo Ceruti “Non c’è altro enigma che quello del tempo, quell’infinita trama dell’ieri, dell’oggi,vdell’avvenire, del sempre e del mai”Jorge Luis Borges. Il tempo è anche nell’opera d’arte e nel suo destino, in ciò che si cancella e in ciò che non muore. asso...
Gian Maria Tosatti - Il destino delle comete
Просмотров 1,2 тыс.2 года назад
Gian Maria Tosatti - Il destino delle comete L’arte si fa specchio del coraggio di diventare ciò che dovremmo Presentazione dell’artista unico del Padiglione Italia della 59. Biennale Arte di Venezia. Introduce Giovanna Manzotti, ricercatrice, curatrice ed editor di Mousse Magazin. Lugano, 29 novembre 2022 In collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura, nell’ambito del progetto LAC edu - - - -...
Massimo Cacciari - Presente, Futuro e catastrofi nel pensiero dell’Antichità greca e oggi
Просмотров 36 тыс.2 года назад
Massimo Cacciari - Presente, Futuro e catastrofi nel pensiero dell’Antichità greca e oggi. “Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato; prima di allora, dimenticatelo.” Sofocle In collaborazione con le Biblioteche Cantonali. Presenta Stefano Vassere. Lugano, 7 novembre 2022 associazione-nel.ch/ fareartenelnostrotempo FareArte Con il filo conduttore Visioni in dialog...
Jacqueline Burckhardt - La mia Commedia dell’arte, il passato è nell’opera
Просмотров 3262 года назад
Martedì 20 settembre 2022, Hall del LAC - Lugano Jacqueline Burckhardt con Tobia Bezzola direttore del MASI Lugano. Il suo libro "La mia commedia dell’arte" nasce dalle molteplici esperienze con le istituzioni con cui l’autrice ha collaborato, dagli ambienti diversi frequentati nella sua vita legata all’arte, dalle riflessioni scaturite in una “biografia di pensiero” che le consente di guarda...
Niccolò Scaffai - Effetti di natura: letteratura, ambiente, ecologia
Просмотров 7273 года назад
Niccolò Scaffai, docente di Critica letteraria e letterature comparate all’Università di Siena e in precedenza docente di Letteratura contemporanea all’Università di Losanna. Modera Stefano Vassere, Direttore delle Biblioteche Cantonali Martedì 9 novembre Biblioteca Cantonale Lugano associazione-nel.ch/ fareartenelnostrotempo FareArte Con il filo conduttore Visioni in d...
Dominique Bourg - Clima, collasso della vita, perché non stiamo facendo nulla o così poco?
Просмотров 3333 года назад
Dominique Bourg - Clima, collasso della vita, perché non stiamo facendo nulla o così poco? Martedì 12 ottobre 2021, ore 18.30, LAC Lugano Arte e Cultura conduce Giovanni Pellegri associazione-nel.ch/ fareartenelnostrotempo FareArte Con il filo conduttore Visioni in dialogo sono organizzate una serie di giornate di studio, almeno due all'anno, su temi riguardanti arte e ...
Piero Boitani - Metamorfosi - Conferenza - Associazione Nel
Просмотров 2,6 тыс.5 лет назад
associazione-nel.ch/ fareartenelnostrotempo FareArte Con il filo conduttore Visioni in dialogo sono organizzate una serie di giornate di studio, almeno due all'anno, su temi riguardanti arte e società, arte e identità, arte e scienza, arte e cultura, arte e metodo, con uno specialista di storia dell'arte, uno o più artisti internazionalmente conosciuti e un filosofo o s...
Roberto Esposito - Metamorfosi - Dialogo - Associazione Nel
Просмотров 4675 лет назад
associazione-nel.ch/ fareartenelnostrotempo FareArte Con il filo conduttore Visioni in dialogo sono organizzate una serie di giornate di studio, almeno due all'anno, su temi riguardanti arte e società, arte e identità, arte e scienza, arte e cultura, arte e metodo, con uno specialista di storia dell'arte, uno o più artisti internazionalmente conosciuti e un filosofo o s...
Alberto Rocca - METAMORFOSI - Il clima cambia... e noi? - Associazione Nel
Просмотров 1,8 тыс.6 лет назад
associazione-nel.ch/ fareartenelnostrotempo FareArte Con il filo conduttore Visioni in dialogo sono organizzate una serie di giornate di studio, almeno due all'anno, su temi riguardanti arte e società, arte e identità, arte e scienza, arte e cultura, arte e metodo, con uno specialista di storia dell'arte, uno o più artisti internazionalmente conosciuti e un filosofo o s...
Angela Tecce - METAMORFOSI - Il clima cambia... e noi? - Associazione Nel
Просмотров 2646 лет назад
associazione-nel.ch/ fareartenelnostrotempo FareArte Con il filo conduttore Visioni in dialogo sono organizzate una serie di giornate di studio, almeno due all'anno, su temi riguardanti arte e società, arte e identità, arte e scienza, arte e cultura, arte e metodo, con uno specialista di storia dell'arte, uno o più artisti internazionalmente conosciuti e un filosofo o s...
Gilles Boeuf - METAMORFOSI - Il clima cambia... e noi? - Associazione Nel
Просмотров 2186 лет назад
associazione-nel.ch/ fareartenelnostrotempo FareArte Con il filo conduttore Visioni in dialogo sono organizzate una serie di giornate di studio, almeno due all'anno, su temi riguardanti arte e società, arte e identità, arte e scienza, arte e cultura, arte e metodo, con uno specialista di storia dell'arte, uno o più artisti internazionalmente conosciuti e un filosofo o s...
Marc Augé - METAMORFOSI - Il clima cambia... e noi? - Associazione Nel
Просмотров 2626 лет назад
Marc Augé - METAMORFOSI - Il clima cambia... e noi? - Associazione Nel
Pio Wennubst - METAMORFOSI - Il clima cambia... e noi? - Associazione Nel
Просмотров 2496 лет назад
Pio Wennubst - METAMORFOSI - Il clima cambia... e noi? - Associazione Nel
David Sander - Passioni - Intervista - Associazione Nel
Просмотров 1567 лет назад
David Sander - Passioni - Intervista - Associazione Nel
Remo Bodei - Passioni - Intervista - Associazione Nel
Просмотров 6437 лет назад
Remo Bodei - Passioni - Intervista - Associazione Nel
Nadia Fusini - Passioni - Intervista - Associazione Nel
Просмотров 9637 лет назад
Nadia Fusini - Passioni - Intervista - Associazione Nel
Berlinde - Passioni - Intervista - Associazione Nel
Просмотров 1077 лет назад
Berlinde - Passioni - Intervista - Associazione Nel
Remo Bodei - Passioni - Conferenza - Associazione Nel - Radio Besso
Просмотров 4,2 тыс.7 лет назад
Remo Bodei - Passioni - Conferenza - Associazione Nel - Radio Besso
David Sander - Passioni - Conferenza - Associazione Nel
Просмотров 7607 лет назад
David Sander - Passioni - Conferenza - Associazione Nel
Berlinde De Bruyckere - Passioni - Conferenza - Associazione Nel - ITA
Просмотров 3167 лет назад
Berlinde De Bruyckere - Passioni - Conferenza - Associazione Nel - ITA
Remo Bodei - Passioni - Conferenze - Associazione Nel
Просмотров 3,3 тыс.7 лет назад
Remo Bodei - Passioni - Conferenze - Associazione Nel
Arturo Galansino - Passioni - Conferenza - Associazione Nel
Просмотров 2237 лет назад
Arturo Galansino - Passioni - Conferenza - Associazione Nel
Nadia Fusini - Passioni - Conferenza - Associazione Nel
Просмотров 1,6 тыс.7 лет назад
Nadia Fusini - Passioni - Conferenza - Associazione Nel
Eike Schmidt - Passioni - Conferenza - Associazione Nel
Просмотров 1557 лет назад
Eike Schmidt - Passioni - Conferenza - Associazione Nel
Berlinde De Bruyckere - Passioni - Conferenza - Associazione Nel - ENG
Просмотров 7127 лет назад
Berlinde De Bruyckere - Passioni - Conferenza - Associazione Nel - ENG
Franco Cardini - Giardini - Intervista - Associazione Nel
Просмотров 2478 лет назад
Franco Cardini - Giardini - Intervista - Associazione Nel
Michael Jakob - Giardini - Intervista - Associazione Nel
Просмотров 3818 лет назад
Michael Jakob - Giardini - Intervista - Associazione Nel
Stefano Mancuso - Giardini - Intervista - Associazione Nel
Просмотров 2,3 тыс.8 лет назад
Stefano Mancuso - Giardini - Intervista - Associazione Nel
Cuccioli ibridi?
Grazie Telmo❤
Diciamo che la teoria di una razza extraterrestre che ha dato una bella spinta al nostro DNA da ominide non è una teoria così forbita, bizzarra o improbabile..
C'e' una razza che sta dominando su tutte le altre: l' Homo Askenaziensis, originario della Kazaria
….200.000 anni fa, in Africa, siamo comparsi, come la madonna di Fatima….e questa è’ la scienza….ma per favore !!
"io sono un essere umano che uccido,torturo, faccio guerre da quando sono nato.quindi non c'è niente da vantarsi io umano ho la bòmba nucleare.che figo Ke sono.altro che quegli insulsi e stupidi animali.🤮🤮🤮
Bah! Mi sembra che ci fosse una" fabbrica "di ominidi nel corno d'Africa ma gestito da qualche entità che sperimentava la produzione, raffinandola nel tempo . Ciò avvalla le molte teorie non riconosciute ufficialmente di intervento alieno, e di addomesticamento , poi il diluvio ha spazzato via tutti gli esperimenti, lasciando solo il sapiens
La "fabbrica" di cui parli si chiama evoluzione ed è avvenuta in tutte le specie, non solo per la nostra, di qualunque famiglia di animali troverai varianti, generi, specie e sottospecie. E' così che funziona l'evoluzione, le specie si suddividono per poi diversificarsi. Non c'è quindi bisogno di chiamare in causa nessun intervento alieno per spiegare la "fabbrica" degli ominidi. Quanto al diluvio è semplicemente una leggenda di cui non esiste nessuna traccia e un evento del genere ne lascerebbe parecchie.
Cercando di fare un discorso sulla bellezza della immigrazione finisce per suggerire la possibilità che gli europei, sapiens ibridati con i nehandertal, siano geneticamente diversi dal resto del mondo. Uh che imbarazzo… E comunque bella la immigrazione… soprattutto quando stermina gli autoctoni. Ma nessuna strage per carità. 😅
L'ibridazione con i neanderthal non è avvenuta solo con gli europei, ma con tutte le popolazioni non africane e quindi anche asiatici, oceanici e nativi americani. Inoltre oggi sappiamo che il genoma neanderthal è presenta anche negli africani sebbene in misura minore. Mi spiace per il tuo eurocentrismo ma no, noi europei non siamo diversi dal resto del mondo.
quando ho "guardato negli occhi" le quattro antropomorfe quasi mi sono messo a piangere, vedevo fratelli minori, come fossero bambini da proteggere, avrei avuto voglia di abbracciarli e chiedere loro perdono per il male che gli abbiamo fatto.
Grande Prof!
Mistificazioni per giustificare l'invasione di immigrati. Vergognati Pievani.
Quante xaxxate vengono dette , supposizioni vendute per certezze
Queste sono le conclusioni che si possono trarre dai dati che abbiamo a disposizione. Se pensi al contrario che tali conclusioni non siano coerenti con i dati disponibili spiega perchè, se tu hai una spiegazione migliore proponila.
WOW che spiegazione, è la prima volta che lo sento parlare e già mi piace
Fatela ascoltare al Generalino Idiota...
Telmo te amo fuerte! #NotaDelTraductor Telmo sei bravissimo assai!
Siamo sopravvissuti solo perché in grado di uccidere? Basta vedere cosa abbiamo fatto in epoca storica, quando arrivavamo in un nuovo territorio diventava una nostra scoperta, indipendentemente dal fatto che fosse o non fosse già abitato! Come definire questo modo di pensare?
L'intelligenza consola sempre.
Sempreverde eccezionale il prof. Pievani
Quante boiate. Sto qui parla come se fosse vissuto davvero 800.000 anni fa. Non ipotizza mai, da tutto per assodato. E poi sta cavolata delle migrazioni, come se l'uomo si spostasse sempre, dimenticando che l'uomo è tendenzialmente stazionario e che gli spostamenti quando sono avenuti sono stati per lo più per motivi militari.
Non è che per indagare cosa è successo nel passato serve essere vissuti nel passato. Se noi ad esempio oggi sappiamo che 2500 anni fa in Grecia c'erano città stato, che Sparta e Atene erano in guerra tra loro, ecc. non è perchè c'è oggi qualcuno vivo che se ne ricorda, ma perchè abbiamo una documentazione che ci permette di ricostruire quegli eventi. La stessa cosa vale per ciò che è successo 800.000 anni fa, abbiamo documentazione di tipo diverso, ma non per questo meno valida ed informativa. Se ad esempio vediamo che diverse specie di ominini si succedono in Africa a partire da 5-6 milioni di anni fa e che solo a partire da 2 milioni di anni fa con l'insorgere del genere Homo li vediamo anche fuori dall'Africa, questo ci permette di trarre delle conclusioni.
Bellissimo grazie
Bravissimo. (Tra l'altro si spiega perché oggi all'umanità piaccia il gioco del calcio :-)) Ottima esposizione, forse qualche scheda avrebbe meritato due spiegazioni in più. Bel finale, merita qualche pensiero approfondito in più.
Non ho capito il riferimento al calcio… ho perso un pezzo di video..? Puoi spiegarlo… ? :)
Noi italiani nati dalla regina di saba e non dalle scimmie
E la regina di Saba sará nata dalle scimmie
Fra qualche tempo cambieranno di nuovo teoria...
❤
Buongiorno. Possono dire tutto quello che vogliono e fare vedere presunte prove ma l'idea che siamo animali evoluti parenti di animali e scimmie non mi pare possibile.
Ti pare male
Grazie mille Professore. Sarebbe interessante avere un racconto del professore quando è stato sindaco di Venezia, per conoscere la realtà della political e come manovrare I quei mari compression.
Che non sappiano tante cose è più che evidente, ciononostante aspetto ancora e temo che non avrò la soddisfazione di ricevere una spiegazione da parte di questi " scienziati " , e cioè se siamo tutti discendenti da ominidi africani come si spiega la differenziazione tra le razze basilari la bianca l'orientale e la nera ; non si tirino in ballo le solite e molto comode motivazioni di carattere ambientale e climatico perchè se questo può essere teoricamente accettabile ma con molte riserve per la razza bianca e nera NON può esserlo relativamente alla razza orientale che presenta tratti somatici che non possono essere plasmati dai suddetti fattori
Che le specie siano ampiamente plasmabili in alcune caratteristiche morfologiche è un fatto evidente, basti ad esempio vedere come noi attraverso la selezione artificiale e in poche migliaia di anni siamo riusciti a plasmare diverse razze domestiche modificandone anche in modo consistente le caratteristiche morfologiche. Questo di per sé ci dice che esiste una variabilità intrinseca alle specie che può essere modulata in base a specifiche pressioni selettive. Non capisco quindi perchè non ti torni che anche la nostra specie possa andare incontro a diversificazioni geografiche. Non capisco nemmeno come tu possa affermare in modo così assoluto e perentorio che i tratti somatici orientali non possono esser il frutto di specifiche pressioni selettive di tipo ambientale. Capirei tu avessi scritto che non capisci quali fattori ambientali possano aver plasmato i caratteri orientali, ci sta. Ma affermare in modo assoluto che non è nemmeno possibile, scusa la franchezza ma mi sembra un po' presuntuoso. Tu conosci la storia migratoria di questi popoli a partire da 50.000 anni fa, quali percorsi hanno seguito, con quali tempistiche, con quali fluttuazioni demografiche? Sai quale tipo di pressioni selettive hanno incontrato via via? Sei in grado di dire quali fattori genetici sono stati sottoposti a pressione selettiva e quali invece hanno avuto un andamento stocastico? A queste domande non sanno rispondere con precisione nemmeno gli esperti, non è che abbiamo tutte le conoscenze dell'universo. Quindi sulla base di quali conoscenze tu invece pretendi di dare una risposta assoluta?
Tema interessante che profuma di Agenda gender-sorosiana Comunque voglio fare una domanda a Pievani,di coda, anche se meriterebbe la Cima Parlando di uomo sapiens dell'Oggi: chi è il Soggetto che in ognuno di noi pensa qualunque pensare..compreso quello sull'Omo sapiens!? Certo, forse in futuro, potremo delegare anche questo all'IA 🎉😊!!
Ma invece di perdersi in mille studi, supposizioni,e ipotesi,🎉dello scientificamente corretto, perché non ci facciamo dare un Aiutino,dall'onesto studio che ha fatto su questo cruciale tema dell'Omosapiens il dott.R.Steiner...!Testi scritti È morto nel 1925, dopo una lunga malattia da avvelenamento,voluta da una Congreca gesuitica! Ha lasciato testi scritti,fra cui: La Scienza occulta e 8mila conferenze pubbliche/ciao❤😊!
Innanzitutto impara a scrivere
Video soggetto a censura aleatoria di commenti scomodi: consiglio di non prenderlo troppo sul serio
Immagino i commenti scomodi quali possono essere, Adamo ed Eva? Caino e Abele? Scomodissimi, sisi
@@apostataccio una replica che rispecchia il livello di professionalitá manifestato nel video. Se li censurate non saranno proprio quelli da lei indicati i commenti, viceversa avreste il "gustazo" di mettere alla berlina i "terrapiattisti". Seguendo Darwin (teorie di 140 anni fá) dimostrate di disprezzare i progressi fatti dalla biologia molecolare durante l'ultimo quarto di secolo: i veri reazionari siete proprio voi.
@@antonioparisi7490 Ma guarda che in biologia molecolare non si é scoperto nulla che contraddica l'evoluzione.
@@matteomastrodomenico1231 ma guarda, lei crede? ..... che qui tutti ci succhiamo il pollice?
@@antonioparisi7490 Almeno tu sí. Perché spesso biologia molecolare ed evoluzione vengono insegnate insieme. C'é solo qualche biochimico a cui piace fare soldi sui credenti che dice il contrario. Spesso inventandosi concetti tipo la complessitá irriducibile, che non esistono.
Scusate la mia profonda ignoranza ma io sto ,da decenni, ancora aspettando la risposta all'anello di congiunzione.
Non devi, abbiamo capito che non serve.
La solita solfa a promozione dell'immigrazione. Il carattere ufficialmente dichiarato di conferenza scientifica è solo una copertura. Pfui... Terra terra. Adatta a persone che si trovano in momenti di fragilità psichica e quindi manipolabili.
Veramente bravo e chiaro nell'esposizione.
Che noi fossimo in origine immigrati “di colore” non mi disturba e non mi entusiasma: è così e basta. Quello che non mi entusiasma è usare le risultanze scientifiche per fare insistito e compiaciuto proselitismo “d’accoglienza.”
Il Signore degli anelli era un documentario...la verità si rivela ma non si vuole accettarla..per Stainer siamo ancora in evoluzione... accadrà ancora...7 età ognuna di 7 periodi....siamo nella 5 creazione...
Un video con una conferenza straordinaria.
ci sono ancora piu domande che risposte, vorrei fare un appunto però,uno scenziato non dovrebbe mai permettere alle proprie idee politiche di interferire con le sue ricerche
Idee "politiche"'? Probabilmente ragionare di scienza senza bigottismi o preconcetti è "politica"... Dal tuo commento direi che siamo messi maluccio a livello culturale di base.
@biula3278 fossi in te andrei da qualche dottore bravo. Chiedere di lasciare le idee politiche fuori dalla scienza non significa essere bigotti , significa essere liberi.
@isabellascalzitti9524 cara ragazza, la tua aggressività è pari alla tua debole preparazione culturale: dove, di grazia, hai inteso il professor Pievani prendere una posizione "politica" nella sua conferenza? Forse è il suo parlare di ondate di esseri umani che migrano da millenni spostandosi sul pianeta in cerca di opzioni di sopravvivenza che ti confonde? Pensi che dirlo sia una presa di posizione "politica"? Poveretta, mi sa che TU hai bisogno di un medico, ma forse più di un esorcista che ti liberi dall'essere salvinamente posseduta...
Tutto è politico, non c'è niente che non sia politico. Rinnegare ciò è già di per se un'interferenza delle proprie idee politiche.
Isabella! Val Brembana!!!
Esposizione poverissima e ricca di ammiccamenti al politicamente corretto di oggi con quello che sappiamo o pensiamo di sapere del passato. Mi chiedo perché. Mi chiedo anche perché si tolleri l'inserimento della visione politica in una conferenza scientifica.
C'è confusione nella vostra teoria dell'evoluzione perché è falsa!! E' molto più probabile che in età remotissime (come pensavano i Sumeri e i Tibetani) la Terra fosse abitata o dominata da razze superiori a quella umana e non certo aliene. L' evoluzionismo è una falsa religione immanentista. E' molto consolante per chi teme che possa esistere un Intelligenza infinitamente superiore alla propria, con la quale competere è perfettamente inutile, perché il risultato è sempre lo stesso: "scacco matto".
Letteralmente nessun motivo di pensare tutto ció.
Non mala fede, ma buona scienza, aperta al confronto
Qualcuno potrebbe spiegarmi perché Neanderthal e Sapiens vengono definite "specie" diverse, visto che il patrimonio genetico differisce di pochissimo e che l'accoppiamento produceva discendenza fertile?
Non lo sanno nemmeno loro
Lo hai scritto nel commento: perché il patrimonio genetico differisce di pochissimo ma differisce
@apostataccio ok. Anche il mio e il tuo patrimonio genetico sono diversi, ma mica siamo due specie diverse....inoltre è stato recentemente scoperto che in ognuno di noi c'è una piccola percentuale di genoma Neanderthaliano....quindi??? Io credo che non esistano / siano esistite specie pure....così come non ci siamo evoluti in linea diretta ma a cespuglio....non siamo solo Sapiens siamo un miscuglio di chi ci ha preceduti....almeno io la penso così.... Poi chissà cosa si scoprirà fra 100 anni....
@@linaribaldi3829 Cosa sia una specie è in realtà una questione molto dibattuta tra i biologi. Lo so, a scuola ci dicono che una specie è definita dalla capacità degli individui di incrociarsi e produrre prole fertile (concetto biologico di specie), ma questa come molti altri concetti scolastici è una ipersemplificazione. Nella realtà definire una specie è pressochè impossibile proprio a causa dell'evoluzione. Provo a spiegarti il problema con un esempio. Immaginiamo una specie e immaginiamo che gli individui di questa specie si diffondano su un territorio andando a costituire delle popolazioni locali (questa è una cosa che vediamo normalmente in tutte le specie). Queste popolazioni se sufficientemente isolate andranno nel tempo diversificandosi, ma questa diversificazione non avviene in modo istantaneo, ma in modo graduale via via che si accumulano differenze genetiche. Questo porta nel tempo anche ad una ridotta capacità di incrociarsi che anche in questo caso non avviene in modo istantaneo, ma sempre in modo graduale. Abbiamo a tutt'oggi molteplici casi di specie che si sono separate in tempi relativamente recenti ma che mantengono ancora in modo più o meno marcato la capacità di incrociarsi. Leoni e tigri ad esempio si incrociano producendo prole fertile ma meno vitale, in asini e cavalli questa capacità è ulteriormente ridotta e la loro prole è nella maggior parte dei casi sterile. Tutto questo per dirti che non è così facile e immediato stabilire quando due popolazioni sono sufficientemente diverse da stabilire che sono due specie riproduttivamente isolate. Tra l'altro sarebbe anche impossibile testarlo per ogni popolazione di ogni specie sulla Terra, dovremmo verificarlo sperimentalmente con milioni e milioni di possibili incroci. Improponibile. Senza contare che ciò sarebbe del tutto impossibile con le specie fossili. Per questa ragione da alcuni decenni si sta affermando un diverso concetto di specie in cui la specie è definita come "unità evolutiva", cioè un insieme di individui che si suppone possano ormai aver preso una loro strada evolutivamente indipendente da altri gruppi di individui. E' in questo senso che il neanderthal è una specie diversa dalla nostra. Lo so, stai storcendo il naso, la scienza dovrebbe darci definizioni nette e univoche. Ma il problema è che la natura non sempre è netta e univoca, ma si muove attraverso delle sfumature con cui gli scienziati devono fare i conti.
Non credo che il sapiens sapiens sia saggio. Può essere Sapiente ma non è detto che sia Saggio. Le prove sono infinite.
Complimenti anche per la forbita esposizione e chiarezza di dizione.
E di partito politico
Che argomento affascinante. Preferisco comunque la fisica, dove nessuno, Einstein compreso, ha mai definito "bambinesca" la teoria di Galileo, o "stereotipata" la visione di Newton. Deve essere duro il mondo dei filogenetisti...
Il "maschio bianco"... non perdete mai occasione per il vostro tributo al politicamente corretto. Forse perché sottolineando questi temi si prendono punti nelle richieste di finanziamenti per i progetti di ricerca? Lo sappiamo benissimo come funziona ormai, al giorno d'oggi, la norma di linguaggio richiesta da chi elargisce. E penso che anche voi sappiate bene che questi sono ossequi al potere, puri e semplici atti di sottomissione. E non fanno affatto onore. Né alla ricerca, né a voi.
Mi piacerebbe chiedere all'Autore del video, o ad altri che lo sappiano con competenza professionale, una cosa di cui non ho mai sentito parlare. Da un lato abbiamo la dimostrazione scientifica che la specie Homo sapiens, a partire dall'Africa orientale, è migrata a più riprese verso tutti i continenti. Dall'altro lato, abbiamo appreso in anni recenti la dimostrazione scientifica, dalle analisi genomiche, che non si possono riconoscere delle razze all'interno della specie umana, ma possiamo al massimo parlare di popolazioni che, con genoma quasi del tutto sovrapponibile, abitano il globo. Allora ne deriva una domanda naturale: non potendo più spiegare in termini di razza le differenze fenotipiche tra popolazioni che abitano i diversi luoghi geografici della Terra, esistono delle ipotesi plausibili che spieghino come certi geni, pur presenti in tutte le popolazioni, si siano espressi diversamente a seconda della zona geografica? E' fuori di dubbio che le differenze fenotipiche ed anatomo-funzionali siano incredibilmente vaste. Persino a latitudini e condizioni climatiche sovrapponibili si osservano disparità inspiegabili del colore della pelle e degli occhi, della morfologia cranio-facciale (ad esempio fra scandinavi, giapponesi dell'Hokkaido e nativi dell'Alaska), della morfologia del bacino, della lunghezza relativa degli arti. Per non menzionare le differenze biochimiche e fisiopatologiche tra popolazioni, che comportano ben chiare differenze nella predisposizione o nella resistenza a contrarre certe malattie o a rispondere a certe terapie farmacologiche. Qualcuno riuscirebbe a fornirmi lo stato dell'arte sull'argomento? Perché in questi ultimi anni ho notato molta fretta, ardore ed insistenza nel diffondere il concetto che le razze non esistono. Concetto che io non ho nessun problema ad accettare, al pari di altre acquisizioni che provengono dalla ricerca scientifica. Ora, l'inesistenza delle razze rende ancora più misterioso ed interessante il meccanismo col quale si sono differenziati i fenotipi tra popolazioni, però mi pare che nessuno abbia spiegazioni al proposito.
le consiglio di approfondire i seguenti concetti: aplogruppo Y-DNA, aplogruppo MtDNA, MRCA, orologio molecolare. Se manterrá la curiositá che si evince dalla sua domanda troverá molte risposte. Questo video, invece, sembra fatto apposta per confondere le idee.
@ va bene, grazie della segnalazione, approfondirò sicuramente.
Sono tutte cazzate
Oggi ci ammazziamo beatamente tra noi, figuriamoci all' epoca.
Teorie simil-dawiniane, abbiamo una scienza addomesticata... vorrei una spiegazione sulle piramidi, sulle rovine di Puma Punku, sulla sparizione dei Maya, su questo sento sempre "non abbiamo certezze" poi però spuntano sfere di luce e "non sappiamo cosa sono" dov'è questa autorevolezza di fronte ai veri enigmi?
Che spiegazione ti serve?
sono arrivato a questo video dopo averne visto uno di Tommaso Ghidini dell'ESA che parlava dello stimolo che spinge la razza umana all'esplorazione dello spazio e che ci porterà prima sulla Luna (in pianta stabile) e poi su Marte, ebbene arrivato al minuto 7.00 dell'esposizione di Piovani risutla evidente che quello stimolo era già ben presente nelle specie umane di 2 milioni di anni fa...