- Видео 171
- Просмотров 1 154 304
Roberto Virzi
Италия
Добавлен 18 дек 2011
Sono un docente di Matematica e Fisica nelle scuole superiori. Su questo canale pubblico principalmente video lezioni che preparo per i miei studenti e a volte delle lezioni registrate direttamente in classe (o in DAD...). Ogni tanto riesco anche a caricare qualcosa di diverso 😉.
Mi piace molto la divulgazione scientifica e collaboro come autore al sito "Bar Scienza" : www.barscienza.it . Anni fa tenevo anche un blog ( salveprof.blogspot.com ) ma purtroppo è da parecchio che non viene aggiornato...
Spero che i miei video ti possano essere utili!
Mi piace molto la divulgazione scientifica e collaboro come autore al sito "Bar Scienza" : www.barscienza.it . Anni fa tenevo anche un blog ( salveprof.blogspot.com ) ma purtroppo è da parecchio che non viene aggiornato...
Spero che i miei video ti possano essere utili!
Esercizi di Termodinamica
In questo video risolvo 3 esercizi riguardanti le trasformazioni dei gas e il primo principio della termodinamica
00:00 - introduzione
00:38 - 1° esercizio: trasformazione isoterma
07:33 - 2° esercizio: trasformazione isobara
14:58 - 3° esercizio: lavoro svolto, energia interna e calore scambiato
00:00 - introduzione
00:38 - 1° esercizio: trasformazione isoterma
07:33 - 2° esercizio: trasformazione isobara
14:58 - 3° esercizio: lavoro svolto, energia interna e calore scambiato
Просмотров: 936
Видео
Interferenza tra due onde armoniche con la stessa ampiezza e la stessa frequenza
Просмотров 1,5 тыс.Год назад
In questo video vediamo come si ottiene la legge che descrive l'andamento nel tempo della somma di due onde armoniche. Dopo aver ricavato l'equazione mostro un esempio "visivo" realizzato con GeoGebra
Le Onde Armoniche spiegate con calma
Просмотров 5 тыс.Год назад
In questo video rivediamo brevemente come si comporta un'onda e in particolare ricaviamo l'equazione che la descrive 00:00 Introduzione 01:18 pulsazione e uso del coseno per descrivere un'oscillazione 05:59 questo grafico non è una "fotografia" dell'onda 07:24 equazione dell'onda in un punto qualsiasi 12:54 il numero d'onda k 14:15 fase iniziale 15:57 equazione per un tempo fissato o una posizi...
Equazioni Logaritmiche (con cambiamento di base)
Просмотров 1,3 тыс.Год назад
In questo video continuo la lezione sulle equazioni logaritmiche iniziata in questo video precedente: ruclips.net/video/sTaiXw25Vjw/видео.html In particolare adesso mostro come risolvere un'equazione in cui c'è da applicare il cambiamento di base
Esercizio semplice su forze ed equilibrio
Просмотров 1,2 тыс.Год назад
In questo video risolvo un semplice esercizio sull'equilibrio di un oggetti puntiforme appeso a due funi con angoli diversi
Asintoto Obliquo: spiegazione con esempio
Просмотров 1,6 тыс.2 года назад
In questo video spiego brevemente cos'è un asintoto obliquo, come si verifica la sua esistenza e come si ottiene la sua equazione
Forma indeterminata ∞/∞
Просмотров 1242 года назад
In questo video spiego come risolvere la forma indeterminata "infinito fratto infinito" svolgendo un esercizio di esempio
2 esercizi svolti su forze e vettori
Просмотров 1,9 тыс.2 года назад
In questo video svolgo due esercizi che coinvolgono la forza peso, la forza elastica e la scomposizione di vettori in componenti cartesiane. Qui la playlist in cui ci sono video inerenti lo stesso macroargomento (forze e vettori) ruclips.net/p/PLpp0qupxhHVCVHWyKMRtEbWVcyvDwxtJI 0:00 introduzione 01:41 primo esercizio 07:56 secondo esercizio
Forza Elastica e Legge di Hooke
Просмотров 2,1 тыс.2 года назад
In questo video spiego cos'è un oggetto elastico, cos'è la forza elastica, cos'è la legge di Hooke e cos'è la costante elastica. Per cominciare ho usato un'animazione dal sito di Phet: phet.colorado.edu/sims/html/masses-and-springs/latest/masses-and-springs_en.html Un'altra animazione interessante è questa: phet.colorado.edu/sims/html/hookes-law/latest/hookes-law_en.html
Somma di vettori non perpendicolari
Просмотров 2,3 тыс.2 года назад
In questa lezione spiego come ottenere il modulo del vettore risultante tra due vettori non perpendicolari
Somma di vettori paralleli o perpendicolari
Просмотров 5 тыс.2 года назад
Come si calcola il modulo del vettore risultante quando i due vettori sommati (o sottratti) sono paralleli o perpendicolari?
Somma e Sottrazione di vettori
Просмотров 4,3 тыс.2 года назад
In questo video spiego come sommare tra loro due vettori col metodo del parallelogramma e col metodo "punta-coda". Spiego poi come ottenere la sottrazione tra due vettori. 00:00 Introduzione 06:08 Somma col metodo del parallelogramma 10:05 Metodo "punta-coda" 12:50 Sottrazione tra vettori 19:05 Conclusione
Grandezze Vettoriali e rappresentazione di vettori
Просмотров 8132 года назад
In questo video spiego come distinguere le grandezze fisiche vettoriali da quelle scalari e come rappresentarle 00:00 Grandezze Scalari e Vettoriali 05:44 Cos'è un vettore? 07:20 Rappresentare grandezze vettoriali 09:56 E se il vettore è inclinato rispetto agli assi?
Come si usa una calcolatrice scientifica? Parte 2
Просмотров 8 тыс.2 года назад
Come si usa una calcolatrice scientifica? Parte 2
Bar Scienza : La vera gravità artificiale - istruzioni per l'uso
Просмотров 1692 года назад
Bar Scienza : La vera gravità artificiale - istruzioni per l'uso
Area e Perimetro di poligoni sul piano cartesiano
Просмотров 9 тыс.3 года назад
Area e Perimetro di poligoni sul piano cartesiano
Bar Scienza: Cosa sono (e dove sono) i punti Lagrangiani?
Просмотров 5683 года назад
Bar Scienza: Cosa sono (e dove sono) i punti Lagrangiani?
3. Effetti biologici delle onde elettromagnetiche
Просмотров 2,6 тыс.3 года назад
3. Effetti biologici delle onde elettromagnetiche
1. Le onde elettromagnetiche e lo spettro
Просмотров 1 тыс.3 года назад
1. Le onde elettromagnetiche e lo spettro
Corrente e Onde elettromagnetiche: un percorso di educazione civica
Просмотров 6563 года назад
Corrente e Onde elettromagnetiche: un percorso di educazione civica
La progressività dell' IRPEF in Analisi Matematica - I compiti quelli belli
Просмотров 3943 года назад
La progressività dell' IRPEF in Analisi Matematica - I compiti quelli belli
Come funziona un tubo catodico? (Spiegazione semplice) - I compiti quelli belli
Просмотров 6 тыс.3 года назад
Come funziona un tubo catodico? (Spiegazione semplice) - I compiti quelli belli
Presentazione del canale e ringraziamenti!
Просмотров 1 тыс.3 года назад
Presentazione del canale e ringraziamenti!
Esercizio guidato: Studio di funzione
Просмотров 1,6 тыс.3 года назад
Esercizio guidato: Studio di funzione
Disequazione goniometrica di secondo grado svolta
Просмотров 6 тыс.3 года назад
Disequazione goniometrica di secondo grado svolta